![]() |
sjoplin, le rocce provengono da una vasca avviata, quindi sono tutte belle incrostate con coralline, io sarei propenso a partire con un fotoperiodo corto, che va pian piano salendo fino al completo.
Non vorrei ritrovarmi pieno zeppo di filamentose, vista anche la precedente esperienza -04 #23 , eviterei il buio pesto per il fatto che le rocce provengono appunto da un'altra vasca, non vorrei far morire tutto quello che c'è sopra altrimenti chi li risistema più i valori #23 #06 ... Chiedo a voi che avete MOOOOOOOOOOLTA più esperienza...sono nelle vostre mani... Colgo l'occasione per ringraziati sjoplin, mi stai dando veramente un grosso aiuto ;-)...grazie zio :-) #25 |
fossi in te quando parti farei attinico completo, e bianche progressivo.
io ti aiuto più che volentieri, ma se ti riempi di filamentosi so' cazzi tua, eh? :-D :-D |
se mi riempio di filamentose ti vengo a prendere a bologna #18 #18 #18 comunque io ascolto quello che mi dite voi, dato che dalla precedente esperienza col metodo " faccio a caso" non ho ottenuto molti risultati... #23 #23 #23
|
sjoplin, le rocce sono ormai in vasca a "stabulare" da 2 settimane...con il fotoperiodo che mi hai consigliato tu.... ora iniziano a spuntare le diatomee #23 ...non è che mi si innesca la maturazione e mi riempio di filamentose ancora prima di partire con la vasca vera e propria ??? #24 #24 #24
|
come stai a nitrati/fosfati/**silicati**? se hai un letto fluido con delle resine a portata di mano, guarda i fosfati e montalo (le resine antiPO4 abbattono anche i silicati, che sono una delle concause delle diatomee). che sei in maturazione è ovvio, com'è scontato che ti trovi tra i piedi le prime alghe da maturazione ;-)
io tirerei dritto così, male che andasse a fare il buio sei sempre in tempo. |
sjoplin, stasera faccio un giro di test e ti dico...comunque le rocce dovranno girare in quella vasca per almeno altre 2 settimane...e come detto non vorrei partire con la nuova vasca già con le rocce sporche da filamentose,vedo cosa dicono i test semmai metto nel vano dello skimmer le resine.... ;-) intanto grazie :-))
|
Ciao ragazzi finalmente ci siamo :-)) venduti i discus, pulita la vasca, tolto il biologico, cambiato 2 tiranti, messa l'osmosi e salata l'acqua direi che è quasi giunto il momento ti aggiungere le rocce.
Mi chiedevo, non sapendo bene quanto volume d'acqua mi porteranno via le rocce, sono stato più scarso con il livello dell'acqua, per riportare a livello la vasca, posso utilizzare parte dell'acqua presente nella vasca dove ho tenuto le rocce per un mese ??? o è meglio mettere nuova anche quella ?? |
meglio di no ;-)
|
sjoplin, grazie zio :D....un'altra domanda, oggi ho messo il sale in vasca, e l'acqua è ancora molto torbida....quanto ci vuole perchè torni limpida ?? ho messo una K3 e una k4 come movimento per mescolare il sale....
|
Daniel89, Almeno 24 ore.....se domani hai ancora sedimenti di sale o non si e' sciolto bene buttaci una bottiglia di acqua minerale gassata .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl