AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dopo l'uragano...l'alba (agg. pag 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202726)

Perry 09-07-2009 14:36

Bè...bentornato..anche so ho già avuto il piacere di assistere ad alcune tue "scelte" dal vivo...e non posso che confermare che sono gran begli animali...

Ink 09-07-2009 19:32

plasson, ok! magari verrai anche a darmi il tuo parere quando parto... i consigli non si sprecano mai...

comunque dalle foto, la tua vasca promette decisamente bene...

plasson 01-09-2009 00:52

aggiornamento e panoramiche!
http://www.youtube.com/watch?v=txUZtKPoNr0

e le vacanze sono passate "indenni"!!!!!!
:-D

maxcc 01-09-2009 05:22

plasson alla grande!! #25 #25 ...un po di ciano ma chi se ne frega ;-)

ALGRANATI 01-09-2009 07:44

Be....direi che non ti sei fatto mancare nulla....sti cazz -05

cicala 01-09-2009 09:32

bellissimi animali bravo .... #25 #25 #25

koral 01-09-2009 09:56

complimenti bella vasca, e animali in buona salute con delle belle colorazioni

plasson 01-09-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da maxcc
plasson alla grande!! #25 #25 ...un po di ciano ma chi se ne frega ;-)

non è solo ciano... c'è una formazione che mi sta facendo impazzire... è marrone, spessa anche 1/2 cm e "spugnosa", prolifica molto molto velocemente e la devo togliere con le pinze praticamente ogni sera.
Mi sembrano più colonie batteriche (enormi) che alghe.
Qualcuno ci ha avuto a che fare?
Ah: fosfati a zero, nitrati a zero

...e grazie a tutti ;)))))

koral 01-09-2009 10:15

Quote:

Originariamente inviata da plasson
Quote:

Originariamente inviata da maxcc
plasson alla grande!! #25 #25 ...un po di ciano ma chi se ne frega ;-)

non è solo ciano... c'è una formazione che mi sta facendo impazzire... è marrone, spessa anche 1/2 cm e "spugnosa", prolifica molto molto velocemente e la devo togliere con le pinze praticamente ogni sera.
Mi sembrano più colonie batteriche (enormi) che alghe.
Qualcuno ci ha avuto a che fare?
Ah: fosfati a zero, nitrati a zero

...e grazie a tutti ;)))))

dalla descrizione si, mi dai una foto in dettaglio. io ci ho litigato per due mesi, che batteri usi??

plasson 01-09-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da koral
dalla descrizione si, mi dai una foto in dettaglio. io ci ho litigato per due mesi, che batteri usi??

ieri sera ne ho eliminato le formazioni in evidenza quindi non ho una foto sottomano. parte tutto con una patina semitrasparente che evidentemente "respira" perché si riempie di bollicine.
poi diventa rosso/marrone (e si potrebbe confondere con le ciano) poi si ispessisce e se la lasci perdere in 2-3 gg riesce a coprire interamente un corallo. quando la togli però viene via come una "crepe" e l'animale sotto non soffoca così velocemente come si potrebbe pensare. la formazione ha una tendenza al galleggiamento elevata (grossi pezzi da dietro la rocciata si sono staccati da soli e li ho trovati a galleggiare in giro...

usavo gli zeobak ma ora sono fermo da 1 mese per vedere se sono loro (qualcosa migliora ma mooooolto lentamente)
tutto il resto di zeo è fermo da mesi dato il disastro (ora in pratica cibo solo i pesci e nutro i coralli con H&S)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08771 seconds with 13 queries