AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   AIUTOOOOOOOOOOOO abbassamenti di tensione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202469)

IVANO 06-07-2009 09:08

MR_acropora, prima di tutto la sicurezza, quindi ogni linea deve avere il salvavita, magari però metti quelli che si riarmano da soli per 3 volte, molto utili per i nostri scopi

MR_acropora 06-07-2009 19:40

100 euriiii da 25 A :-D mettiamo il caso che vorrei spendere sti soldi da 25A ci basta?????

SJoplin 06-07-2009 21:01

MR_acropora, 25A mi sembrano pure troppi. guarda la soglia d'intervento, o sensibilità, o come cappero si chiama, piuttosto.

donatowa 06-07-2009 21:31

sjoplin,
se non erro dovrebbero essere regolabili da 0.03 a 0.05.....in ogni caso fai prima una prova come ti hanno suggerito e poi fattelo fare da un elettricista. il quale misura il carico di tutta la vasca e di conseguenza agisce, non andare per consigli o per sentito dire, con l'elettricità non si scherza....ho qualche esperienza negativa dovuta alla mia sicurezza....si dice che la sicurezza fo....e la gente

MR_acropora 06-07-2009 21:47

donatowa oggi è stata la disperazione con quella plafo #07 però dai ho risolto,solo un falso contatto, resta sempre un ottimo prodotto,per il resto mi affiderò a un elttricista serio, il salvavita me lo ha consigliato un amico vedendolo su internet,

SJoplin 06-07-2009 23:00

donatowa, sono perfettamente d'accordo con te quando suggerisci di far fare a chi sa, però bisogna spiegargli pure bene cosa si vuole, altrimenti si corre il rischio di trovare altri guai.
mi spiego meglio, e qui ritorno sul discorso della soglia d'intervento.
mettiamo che sul generale abbia un differenziale da 0,03 e l'elettricista gli dica una cosa del tipo: te lo metto da 0,01 perchè così interviene prima e non ti isola tutta la casa.
a naso verrebbe da dirgli "ok" ma potrebbe essere un'arma a doppio taglio. che le vasche, dopo un po' di tempo, e in particolar modo gli acquari marini, inizino ad avere qualche dispersione di corrente è quasi inevitabile. magari un differenziale con una soglia d'intervento troppo bassa potrebbe diventare un grosso problema. dico magari perchè è solo un dubbio da far presente a chi farà l'impianto, e anche se lo prendi autoriarmante non risolvi nulla. se dovessi far di testa mia il differenziale o salvavita che sia non glielo metterei proprio. metterei un magnetotermico con i cavi della giusta sezione e pace. però resta sacro quello che hai detto te, che faccia fare a chi sa che con l'elettricità (e l'acquario :-)) ) non si scherza.

MR_acropora non credo proprio che tu te la possa cavare con 100 euro ;-)

Poffo 06-07-2009 23:20

cmq...se vuoi mettere un differenziale lo devi metere 0.03 anche xkè inferiori rischi veramente che non ti funziona mai...ma tutto dipende dalla qualità della tua messa a terra.
xgli Ampere ti bastano 16 che sono sempre 3520 Watt...e cmq ti basta un magneto termico...sempre se usi una linea a valle del differenziale di casa...altrimenti è d'obbligo.
Ricordo che il diffrenziale salva dal contatto accidentale con la corrente....e il magnetotermico dai carichi/sovraccarichi di potenza e c.circuiti.....ciauzzzzzzz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16432 seconds with 13 queries