![]() |
prova a dargli la stessa quantità però suddivisa in 4 pasti ;-)
|
ok puffo provo a fare come mi hai suggerito
grazie |
Non sono la stessa cosa, la nana rimane bassa, la Natans arriva e supera i 50 cm.
|
Quote:
e mi dispiace dirti che non è così mi hanno dato anche questo link guarda http://www.vergari.com/acqua/taxonomy/term/485 grazie |
Infatti non sono la stessa cosa, una ha foglie più lunghe l'altra più strette e corte... almeno così mi ricordo ma di piante ne tengo poche per cui magari mi sbaglio. :-D Non ti deve dispiacere darmi delle informazioni utili, non capisco... anzi ti ringrazio. Comunque non sono la stessa cosa.
|
Quote:
(è vero che non sono la stessa cosa). ma ho semplicemente detto che non è così perchè se mi dici che:.. Quote:
n8discus |
Beh... mettila così.... la risposta è: non sono la stessa cosa, una è più lunga e l'altra è più corta e stretta, grazie al link che hai postato ora sappiamo che la nana comunque raggiunge lunghezze non indifferenti :-D ... continuo a non capire il dispiacere... è come se ogni volta che do un consiglio a qualcuno mi dispiaccia... avrei già smesso da un pezzo di darne :-D , anzi la cosa mi rallegra se posso fornire delle risposte esatte e dovrebbe rallegrare anche te. :-D
|
Allora...facciamo un pò di chiarezza...se ti riferisci alla Vallisneria nana della Tropica ha foglie filiformi che superano gli 80 cm. La Vallisneria Natans della Anubias ha le foglie filiformi come la nana ma non superano i 30 cm. La Vallisneria americana "natans" invece è una normale Vallisneria con foglia piatta e diventa molto lunga (un pò tipo la Vallisneria Spiralis)
|
la natans
http://www.theplantguy.org/images/Vallisneria%20americana%20(natans)%20.jpg la nana http://www.floridaaquatic.com/images...nana%20300.jpg io ho tenuto la nana è devo dire che è molto bella...e nonstante sia nana, se prende cresce come le altre... -28d# ..dà un tocco di classe alla vasca secondo me.. |
michele ..va beh fa nulla ;-) ;-) ..
ritornando alla sabbia, stavo pensando che il problema della sabbia sia legato al mio filtro esterno (economico) mi sapete dire qualcosa su questo filtro jebo 838 per acquari fino a 400 litri 28 watt #1200 l/h ricordo che il mio acquario e di 120x50x70h quasi un 400 litri .... in effetti vedo che i detriti alle volte passano vicino alla griglia di aspirazione e non se le risucchia.. fatemi sapere se lo devo buttare dalla finestra!!! -04 -04 grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl