AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Igarape Rio Atabapo, 670 litri per gli altum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202248)

Paolo Piccinelli 03-07-2009 18:36

Quote:

Bellissimo progetto Paolo, e ,come sempre, curato nei minimi dettagli
Mille grazie!!! ...il progetto è di far vivere bene l'imperatore dei ciclidi amazzonici, cui anche i padell...ehm...discus #13 si devono inchinare.

http://keysboroughaquarium.com.au/im...llum_altum.jpg

Se poi lo stato di forma degli esemplari si evolverà come spero, con l'assistenza dei miei guru vedremo almeno di tentare la riproduzione.

Quote:

Non ho capito se e quali piante metterai.....
Innanzitutto inserirò un enorme legno; non sono certo che sarà quello postato in plantacquari ma sarà di forma e dimensioni simili (probabilmente più ramificato e meno massiccio, vedrò che trova la mia motosega #18 )

La parte emersa del legno sarà contornata da abbondantissima hydrocotyle che verà lasciata crescere liberamente sopra e sott'acqua.
Sulla superficie tappeto di pistia con qualche cespo di eichornia.
Una echinodorus grandiflurus invasata e ben ancorata a prova di geophagus (Gianni alle Onde sta collaudando diversi tipi di piante e le echino sembra siano lasciate in pace dai Red Head).

...ovviamente sono aperto a qualsiasi idea, purchè originale.

PS in cima al legno, fuori dal cono di luce diretta delle HQI, metterò un paio di orchidee, che ho già (germogliano in continuazione sul mio terrazzo) :-))

Maiden, in pratica io succhio acqua "sporca" dalla sump, la sonda "avvisa" l'impianto che manca acqua e lui ne produce la quantità voluta.
Una volta che ne ha prodotta abbastanza, la sonda chiude il rubinetto fino alla prossima ;-)
I pesci in vasca non si accorgono di nulla

fasix 03-07-2009 18:49

altum? mado'.... sbavo gia'
in che numero?

flashg 03-07-2009 19:14

bel progetto Paolo ,ti ammiro sempre , la sump l'ho vista bella strana , mi ricorda molto il filtro amburgo ... perche non ce la illustri?

nanni87 03-07-2009 19:19

l'accoppiata red head- altum mi piace parecchio...

ma non sono i figli di quelli che hai nel 100 litri vero?
prenderai esemplari wild?

Maiden 03-07-2009 21:22

altum?!?!?sticaxxi!!!!! :-D
cmq, riguardo ai cambi, appunto quello che non capivo, in pratica dai direttamente acqua RO, quindi manterrai la durezza quasi nulla giusto?? #24

cavallo 03-07-2009 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
quindi manterrai la durezza quasi nulla giusto?? #24

mi hai tolto la domanda di bocca...
esclusivamente acqua ro??

blacco72 04-07-2009 13:13

ciao cavallo
io uso lo stesso sistema ,aggiungo solo acqua di ro e non ho problemi.
nella mia vasca i valori sono molto bassi e la tempertura e' sui 30.5 gradi.
se devo aumentare i valori aggiungo i sali in vasca.
il fiume e lo stesso atabapo e gli abianti sono 6 uaru fernadezyperi e una coppia di heros
ciao luca

Paolo Piccinelli 04-07-2009 16:29

cavallo, Maiden, la conducibilità sarà fra i 50 ed i 100 microsiemens, in pratica sola ro e torba... magari qualche litro di rubinetto ogni tanto, ma poca! ;-)

nanni87, gli altum sono quasi esclusivamente wild... solo pochissimi sono riprodotti e molti sono spacciati per quello che non sono (in pratica ibridi di scalari), quindi o li trovo come dico io (Gianni dice che lui sa dove #36# ) oppure nisba.
Per quanto riguarda il progetto attuale con gli scalari, sono a 90 piccoli cresciuti e distribuiti... quindi il fatto di aver prelevato due wild dall'amazzonia ha per ora evitato la cattura di altri 88 ;-)
(diciamo che mi metto a posto la coscienza ecologica in questo modo)

flashg, la sump è meno complessa di come sembra.
In pratica un enorme percolatore in cui i 20 cm basali saranno invece completamente sommersi.
Il fondo del percolatore è inclinato per permettere un'agevole fuoriuscita dei fanghi batterici nel vano adiacente... in pratica potrò decidere quanti lasciarne e per quanto tempo.

Poi c'è lo spugnone che fa da ulteriore biologico, ma più che altro da meccanico e infine il vano delle sonde di livello e dei riscaldatori :-)

Il pozzetto fa da prefiltro acidificante.

blacco72 05-07-2009 10:47

paolo

che temperatura terrai in vasca???

Paolo Piccinelli 05-07-2009 11:31

28 - 29 gradi... vediamo anche in base all'origine dei pesci ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42054 seconds with 13 queries