AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Qualche Domanda! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202070)

tu154 01-07-2009 19:12

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

dovrebbero andare bene anche le Lemna Minor.
la lemna è ok, ma poi è impossibile levarla a "fine trattamento" ;-)

Bhè, impossibile, dai, si tolgono e quelle poche che rimangono metti un'Ampu che se le pappa..... #18

gigirag 01-07-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
roby91, lemna, pistia e cera non devi sradicarle, sono galleggianti ;-)

Nel periodo di transizione c'è un eccesso di nutrienti e, se lo tamponi con piante "stabili", poi devi continuare a pompare fertilizzanti per il resto della vita dell'acquario, pena alghe.

;-)

Quindi con una di queste galleggianti dovrei risolvere il problema! L'unico dubbio che mi rimane è che inserendole, mi coprirebbero la totalità della luce! L'area superiore dell'acquario è molto piccola...sono 25 cm x 25 cm.
Vedete, un area inoltre è invasa dalla Polisperma:

http://img194.imageshack.us/img194/489/dsc0168j.jpg

Sapreste dirmi in media quanto è necessario tenerle per scendere a valori stabili?
Credo cmq che rimanga l'unica soluzione visto che a forza di fare cambi, mi è sceso il kH a 3 -28d#
Mi sa che mi toccherà comprare questi sali!

fede_bomber 01-07-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da gigirag
Sapreste dirmi in media quanto è necessario tenerle per scendere a valori stabili?

il tuo acquario è di piccole dmensioni quindi non dovrebbe impiegare molto a scendere cmq monitorando i valori potrai toglierla quando saranno rientrati nella normalità... ;-)

gigirag 01-07-2009 20:51

Se dopo aver ottenuto l'effetto, la conservassi in una semplice bacinella contenente l'acqua dei cambi, morirebbe? Mi dispiacerebbe troppo buttarla via!

fede_bomber 01-07-2009 21:12

non credo durerebbe molto e poi non vedo l'utilità di lasciarla in una bacinella :-)

tu154 01-07-2009 22:14

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gigirag
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
roby91, lemna, pistia e cera non devi sradicarle, sono galleggianti ;-)

Nel periodo di transizione c'è un eccesso di nutrienti e, se lo tamponi con piante "stabili", poi devi continuare a pompare fertilizzanti per il resto della vita dell'acquario, pena alghe.

;-)

Quindi con una di queste galleggianti dovrei risolvere il problema! L'unico dubbio che mi rimane è che inserendole, mi coprirebbero la totalità della luce! L'area superiore dell'acquario è molto piccola...sono 25 cm x 25 cm.
Vedete, un area inoltre è invasa dalla Polisperma:

http://img194.imageshack.us/img194/489/dsc0168j.jpg

Sapreste dirmi in media quanto è necessario tenerle per scendere a valori stabili?
Credo cmq che rimanga l'unica soluzione visto che a forza di fare cambi, mi è sceso il kH a 3 -28d#
Mi sa che mi toccherà comprare questi sali!

Bhè, risolvere il problema....Direi che aiuterebbe molto, ma che risolva il problema non credo.

roby91 02-07-2009 11:53

Quote:

anche quella è galleggiante... non ha radici!
Paolo Piccinelli, sei sicuro... forse mi confondo io..con i nomi delle piante facio sempre un casino.. #13
gigirag, a sto punto allora ti conviene prendere piante non gallegianti a cerscita veloce...così non ti coprono le altre piante...
però mi pare starno che con i cambi regolari tu non riesca ad abbassare i nitrati.. #24

|GIAK| 02-07-2009 11:57

roby91, sicurissimo il ceratophyllum demersum non ha radici, la si può piantare ugualmente, ma a volte è impossibile tenerla giu, io per esempio con un fondo non troppo alto (acquario piccolo) e ampullarie ho rinunciato quasi subito, cmq da quel che ho visto io, galleggiante cresce meglio ;-)

roby91 02-07-2009 12:26

|GIAK|, ann...ok..
allora era quella che intendevo io....solo che io l'ho sempre piantata però... -28d#
però è cresciuta lo stesso bene...ogni cambio d'acqua dovevo potarla.. :-))

gigirag 02-07-2009 14:44

[quote="roby91"]
Quote:

però mi pare starno che con i cambi regolari tu non riesca ad abbassare i nitrati.. #24
Eppure sotto i 25 mg/l non sono mai scesi! Non mi azzardo a cambiare di più perchè il kH già è troppo basso!
Una settimana fà ho smosso un po' troppo il fondo per inserire una nuova pianta...probabilmente sta ancora risentendo di quella inteligentata!
I valori cmq erano già alti da prima, quindi non è sicuramente la causa scatenante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08835 seconds with 13 queries