AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Edited: work in progress (fase AVVIATO da pg 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201900)

ghiottolina 12-07-2009 09:27

Quote:

pj ha scritto:

Fermo restando che domani vado alla ricerca dei piedini per rinforzare il mobile che dovrà tenerlo, i primi dubbi sono:
- come calcolare il litraggio netto della vasca?


Il calcolo è facile e matematico: tenendo conto che Cm 10x10x10 corrispondono ad un litro devi fare 7,7x3x4= Lt 92,4. Se poi hai le misure interne precise compreso il livello dell'acqua (per dire se tieni il livello giù di 5 Cm devi fare 7,7x3x3,5= 80,85
Scusa zen69 ma, se non erro, con quella formula ti calcoli il litraggio LORDO della vasca, non il netto! #13
Il netto non credo si possa calcolare con delle formule perchè ci sono tanti fattori che vanno considerati, tipo il fatto che il coperchio non va riempito, o lo spazio che occupano ghiaia e arredamenti (che inevitabilmente fanno diminure i litri di acqua inseribili!).

zen69 12-07-2009 09:52

ghiottolina, certo!
il calcolo è fattibile sul litraggio lordo. Il litraggio netto dipende dalla quantità di arredi e va ad occhio o facendo delle prove pratiche che però (con il fondo di sabbia) rischiano si scombinare tutto!

ghiottolina 12-07-2009 09:57

Appunto, credo tu non abbia capito bene, perchè lui chiedeva come calcolare il litraggio NETTO ;-) dalle sole dimensioni della vasca! :-))

zen69 12-07-2009 10:09

Effettivamente! ;-)

roby91 12-07-2009 12:39

pj, posta dele foto del tutto..

pj 13-07-2009 20:50

Ragazzi, oggi ho avuto un po' di tempo a disposizione per iniziare a divertirmi ed ho scoperto che l'acqua che esce dal mio rubinetto è come ph tra il 7 ed il 7.5 (era una colorazione intermedia tra i due).

Ho montato dei piedini aggiuntivi al mobile, che ora mi da molta più sicurezza.

Ho riempito la vasca nella vasca dal bagno per accertarmi della tenuta del silicone e, anche senza coperchio, sembra reggere bene.

Ho dato una ripulita al tutto usando acqua ed olio di gomito! ;)

Purtroppo sciacquando il filtro interno mi è scappato di mano e si è rotta una cernierina di plastica: posso reincollarla tranquillamente con un po' di attack?

Maiden 13-07-2009 20:56

bisognerebbe vedere la composizione dell'attack, ho paura possa rilasciare qualcosa di tossico in vasca... #24

fenice 14-07-2009 12:48

qui nel forum mi hanno detto che una volta asciutta l'attack non è tossica, infatti viene usata anche per attaccare i coralli. Aspettiamo conferme dai più esperti. ;-)

roby91 14-07-2009 13:16

Quote:

infatti viene usata anche per attaccare i coralli.
te lo sconsiglio vivamente...per quello esiste la colla epossodica...
Quote:

Purtroppo sciacquando il filtro interno mi è scappato di mano e si è rotta una cernierina di plastica: posso reincollarla tranquillamente con un po' di attack?
usa la colla a caldo..o il silicone..sicuramente molto più sicuri dal punto di vista "sostanze rilasciate"...e con tenuta ottima..

pj 14-07-2009 13:26

Cernierine fissate con un po' di silicone.
Mi procuro le piante, riempio 1/3 di vasca e le pianto. Poi lo finisco di riempire ed aggiungo il condizionatore. Poi misurerò i valori ed aggiornerò la scheda ed infine monitorerò i nitriti in attesa del picco.

Vado bene così? :-))


Aggiungo: dato che tra 1 mese vado in vacanza, mi conviene rimandare tutto al ritorno dalle vacanze?
Aggiungo un'altra domanda: come li fate gli sfondi neri che vedo sul retro di molti acquari?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14281 seconds with 13 queries