![]() |
GreenPeace, ho messo in chiaro fin da subito che il mio ragionamento é fatto basandomi sul fatto che le tasse vengano pagato.
Anche io sono un lavoratore dipendente, e quindi ho ben presente che le tasse in Italia sono soprattutto pagate da noi. Inoltre non ti voglio far apparire come uno che vive in un altro mondo. Ho fatto solo un ragionamento, che ovviamente rappresenta la mia idea. Punto e basta. Luca P.S. se tutti quelli che le tasse le pagano si ostinassero a chiedere la fattura, le cose sarebbero diverse. Solo che avere uno sconto del 20% fa comodo, e quindi si permette all´altro di risparmiarne molti di piú, e lasciare il paese sulle spalle di chi le tasse le paga per forza. |
thecorsoguy, nel P.S hai scritto una cosa molto importante che adrebbe approfondita,purtroppo mi rendo conto che oltre ad un OT ne verrebbe fuori una guerra;il mio parlare ,tengo a precisare,non è mirato a quella fascia di artigiani\commercianti che lavorano onestamente.
|
si è finiti addirittura a parlare di chi paga le tasse e chi no.... #19
GreenPeace, il mobiletto può piacere oppure no....... partendo dal fatto che, ogni scarrafone è bello a mamma sua,quelle viti a vista sono inguardabili.... se contiamo che lo devi ancora verniciare,qualcosa devi ancora spendere.... tutto stò risparmio non lo vedo.... se poi mi dici che eri senza soldi allora e tutta un'altra storia..... |
acqua1, invece secondo me il mobiletto é venuto bene, per le viti non aveva molte alternative, al piú, se deciderá di verniciarlo (cosa che consiglio visto il tipo di utilizzo) potrá nasconderle stuccandole.
Quelle che finiranno sotto la vasca invece le lascerei dove sono. Consiglio peró anche io viteria e cerniere in inox. Non ti dico la fine che hanno fatto le viti che avevo messo io nel coperchio del dolce e che avevo preso non in inox perché pensavo che zincate bastasse. Alcune sono ancora come in origine, altre si sono arrugginite. In ogni caso, se non avrai la sump, il problema é piú marginale, almeno per tutte tranne quelle sotto la vasca. Luca |
thecorsoguy,
ecco le alternative..... http://www.stdgroupsrl.com/elencopro...x?i=2&l=1&o=28 le + semplici ...da fai da te.... prodotti che fanno "rabbrividire" l' Artigiano del legno.....roba da ikea insomma..... non da mobiliere..... |
Si, ma non ha senso, considerando che alcuni di quegli accessori, per essere montati, richiedono forature particolari, non del tutto alla portata del fai da te.
Luca |
ciao GREENPEACE .....leggevo la discussione che ha messo in risalto non tanto l estetica deltuo supporto quanto la disonesta dell artigiano....ma probabilmente non e la tua occupazione altrimenti capiresti il motivo per il quale quel lavoratore pretendeva 150 euro per il tuo mobiletto!!!! comunque sei stato bravo.....ma se tu avessi dovuto eseguire il lavoro con i dovuti materiali e verniciatura compresa ti assicuro che avresti sicuramente speso di piu di quanto ti avrebbe chiesto il piu caro dei due artigiani -92 dove avresti ritirato un mobile unico su misura e con finiture da professionista -28d# -28d# -28d# .MACO .....un opinione
|
allora...
io non voglio assolutamente far apparire gli artigiani come persone disoneste;ho varie volte specificato che, IN PARTE,cercano sempre di realizzare un guadagno maggiore del dovuto mettendo in difficoltà chi acquista. Faccio un breve esempio,ieri pomeriggio ho chiamato un artigiano(m*lberti) per un preventivo ,dopo una breve spiegazione mi ha elencato i vari prezzi che sono risultati ,a parità di materiali (legno,spessore vetro,ecc) quasi del tutto dimezzati in confronto a quelli che avevo chiesto precedentemente ad altri artigiani;detto questo chi lavora onestamente non deve assolutamente offendersi per il mio atteggiamento che può sembrare alquanto presuntuoso. La costruzione artigianale del mobiletto non è nata solo per una questione di risparmio ma anche perche volevo avere delle soddisfazioni realizzando qualcosa di mio,come ho già spiegato ci sono diverse lacune che verranno sicuramente perfezionate nel caso dovessi in futuro realizzare un secondo mobiletto,posto delle foto dopo la verniciatura,approfitto per inaugurare la"partenza" anche se ci sono alcune cose che vorrei rivedere come l'illuminazione #24 p.s la vasca con il vetro satinato verrà sostituita con una normale,per chi fosse interessato la spesa per la costruzione del mobiletto è di 70 euro,se si usano ante da 80 cm c'è un risparmio di circa 10\15 euro ,le foto fanno un pò pena perche dal "vivo" è molto più carino. |
dai...che e venuto bellissimo -05 .....giuro....non volevo polemizare.comunque per quello che hai speso hai fatto un discreto lavoro.MACO
|
Direi che é venuto molto bene.
L´unica cosa che stona con il resto del lavoro é la maniglia, che mi pare troppo da armadietto da spogliatoio. Il mobile verniciato fa la sua gran bella figura. Complimenti. Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl