![]() |
ragazzi parlo per esperienza personale:non tenete crostacei in vasche così piccole, saranno molteplici i problemi in futuro.
io parlo per esperienza personale:avevo tante red in 15 litri,le ho spostate nel 240 litri(adesso dedicato solo alle red e alle crystal)e come per miracolo hanno da subito mostrato una colorazione più accesa e le dimensioni raggiunte dagli esemplari adulti nella vasca grande non sono paragonabili a quelle che raggiungevano nella vaschetta da 15 litri(è come se nella vaschetta piccola soffrissero di nanismo) ps:tuko ho saputo da enzo(vincis79)che dovrai vendere delle sakura selezionate....mi fai sapere quando lo riterrai opportuno? grazie! |
Quoto quanto detto da Giuseppe.Una vsca grande ha dei pregi che inevitabilmente non si possono trovare in ambienti più stretti.
NONO, io ti ho portato all'attenzione la necessità di questa specie di crostacei, per farti capire poi che non è che i 2 o i 3 litri possono cambiare poi tanto, tra la prima vasca che hai proposto e la tartarughiera,cambia solo la forma. Cerca di arrivare almeno ad una 40ina di litri,allora ti godi i crostacei. P.S Giuseppe non si tratta di sakura selezionate,ma di un selezione di red cherry che sto portando avanti da ormai 2 anni,.Ora che le caratteristiche sembrano fissate(ovviamente faccio i debiti scongiuri),mi rimane solo da comprare una nuova vasca(già ho chiesto preventivi in tal senso) per dar modo di crescere alla colonia. |
TuKo, tra la prima e la seconda vasca cambiano anche i litri cmq...
|
ok tuko!enzo credeva si trattasse di sakura.
io seleziono da un annetto le red..da quando ho usato come caridinaio il 240 litri(stracolmo di piante e con le sole crystal a fare compagnia alle red, oltre ad una coppia di discus oramai con me da tantissimo tempo e che non voglio togliere per questione di affetto)ho ottenuto risultati sorprendenti ed esemplari dai colori sgargianti!le tue red se decidessi di venderle magari verso settembre le vorrei prendere proprio per migliorare il mio ceppo...attendo tue nuove :-)) ! grazie!! ;-) ritornando in tema.NONO guarda che 3-4 litri in più non ti cambiano proprio nulla...tra le altre cose avrai anche problemi di cannibalismo...ti ripeto parlo per esperienza personale non volermene...io avevo un 15#18 litri, prima per le red...poi l ho svuotato ed inserito le bumble bee...ho avuto tantissimi decessi:le red sono nel 240 litri, per le bumble ho allestito un 45 litri... |
NONO, il concetto (che mi sembrava esposto chiaramente) è che tra 12-15 o 17 litri non è che cambi molto!!!
|
Luca___, ho cpt....quindi nemmeno tra 9 e 12 o tra 9 e 15 suppongo #24
|
no...per cambiare qualcosa devi almeno raddoppiare (da15 litri a 30) il litraggio...questo è il minimo se vuoi goderti gli animaletti :-))
|
giuseppe rametta, ok il discorso l'ho cpt...però adesso dico : sarebbe giusto mettere un gruppetto nella tartarughiera che contiene 9 litri e mezzo ed è alta 10 cm ? Se si è inutile che compri un nuovo contenitore...per quanto riguarda il niagara in 10 cm ci entra ? Non sono pochi 10 cm di altezza ? aTTENDO RISP :-))
|
NONO, il niagara potrebbe farcela eliminado la parte centrale del tubo (smontabile) però personalmente troppo poco spazio! io sto per allestire un 30lt per red e mi sembra poco quando ci penso seriamente :-D
ricordo che il tuo spazio è limitato, occupalo tutto al meglio e vedi dove arrivi ;-) |
NONO, ti dico per esperienza personale che le red se le metti in quell'acquario, te le godrai molto poco... Oltre al fatto che un basso litraggio è più difficile da gestire di un litraggio più alto (fino ad un certo limite), le red diventano belle ed attive solo con un certo spazio (o con molto impegno, che col tempo diventerebbe anche un costo).
Io ho iniziato con le red facendo loro un caridinaio di 20L, si sono pure riprodotte, quindi le ho messe alcune nell'acquario più grande di 100L... Un gamberetto completamente differente ! Il colore è diventato accesissimo, sono cresciute molto di più e dopo essersi strariprodotte nelll'acquario più grande la loro attività (essendosi allargato il gruppo) è notevolmente aumentata... Avrei quasi voluto levare i guppy e lasciar loro. Questo per dirti che "generalmente" un litraggio più alto permette all'animale di stare meglio, quindi di tirar fuori dei fantastici colori. Per quanto riguarda l'altezza della vasca, secondo me è un po' troppo bassa, dato che a quanto ho sentito (mai successo, ma diverse persone che conosco me lo hanno riferito) se il livello dell'acqua è troppo vicino al bordo vasca e l'acquario è aperto, saltano fuori. Quindi il tuo risparmiare per la vasca sarebbe vano. Come soluzioni alternative mi sento di proporti (io non la userei mai, ma hai detto che l'estetica non ti interessa...) le vaschette di plastica semitrasparente che vendono nei negozi con articoli per la casa, per esempio con 6 euro ti fai un 60L all'ikea; altrimenti comprati una vaschetta da 20L, ma cercala nei mercatini dell'usato, io il mio caridinaio l'ho pagato 6€. Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl