AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   risparmio sul riscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201289)

***dani*** 22-06-2009 15:55

Abracadabra, se fai un circuito chiuso la pompa puoi anche spegnerla...

donatowa 22-06-2009 15:59

***dani***, la mia è solo un' idea, può anche essere che la posta non vale la candela, ma tentar non nuoce, in fondo si discute tanto di risparmio energetico, tanto vale provare, la tua idea di usare una serpentina immersa nella vasca o in samp potrebbe essere un'alternativa all'idea ipotizzata, vediamo....intanto se avete altri suggerimenti sono qua....

Abra 22-06-2009 15:59

***dani***, perchè ? nei refri micca la spegni la pompa o sbaglio ?

aspetta forse ho capito tu per circuito chiuso intendi fare arrivare lo scambiatore in sump? giusto come aveva fatto un ragazzo sfruttando il riscaldamento di casa.
io avevo inteso fare andare l'acqua dell' acquario sopra la plafo come era il discorso in origine.

***dani*** 22-06-2009 16:07

Abracadabra, non userei l'acqua dell'acquario... userei un circuito chiuso con acqua dolce, o altro liquido più idoneo. Così in caso di riscaldamento eccessivo, si può spegnere la pompa... ma il liquido all'interno non si corrompe ed il circuito non si ostruisce.

Abra 22-06-2009 16:13

ho capito....è ovvio che se fai a circuito chiuso non usi quella dell'acquario.
abbiamo solo postato 2 idee diverse nella realizzazzione...ma quella dello scambiatore in sump sarebbe migliore anche secondo me.

matius 22-06-2009 16:14

vabbè però così non vale.... m'avete fregato l'idea #19 #19 #19

donatowa 22-06-2009 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
donatowa, non sò se sia lo stesso...la pompa del refri và sempre da quello che ricordo....e fare un circuito chiuso con uno scambiatore? avresti la possibilità di avere sempre acqua in movimento #24 però poi bisogna considerare il watt che consuma una pompa che funziona per 24h al giorno #24

credo che questi interrogativi possono avere una risposta solo con delle prove pratiche, dato che ho diversi metri di tubo al titanio proverò sia facendo una serpentina da immergere direttamente in una vasca, e vediamo quanto tempo impiega a portare l'acqua ad una certa temperatura, e poi confrontandola con un riscaldatore da 300 w, credo comunque che sia già un bel risultato ottenere la temperatura giusta anche se la pompa deve rimanere accesa per tutto il periodo, paragonando i w assorbiti da un riscaldatore e una pompa che possa avere una prevalenza sufficiente ad alimentare il sistema, anche perchè l'acqua non deve avere un passaggio molto veloce.

Abra 22-06-2009 16:22

donatowa, #36# #36# e fortuna che c'è gente come te che prova sulla pelle le cose ;-)

***dani*** 22-06-2009 18:47

Però donato dovresti provare con temperature ambienti dell'ordine dei 20° altrimenti temo che il tutto sarebbe un po' sfasato...

donatowa 22-06-2009 19:27

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Però donato dovresti provare con temperature ambienti dell'ordine dei 20° altrimenti temo che il tutto sarebbe un po' sfasato...

faccio la prova nel mio ufficio mando il clima al max e magari la faccio di sera tardi...tanto a me interessa calcolare i gradi che riesco a recuperare se la temperatura ambiente per ipotesi è di 25° cerco di portarla almeno a 32-33° o anche di più per vedere fino a che punto riesce a stabilizzarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10462 seconds with 13 queries