![]() |
Abracadabra, se fai un circuito chiuso la pompa puoi anche spegnerla...
|
***dani***, la mia è solo un' idea, può anche essere che la posta non vale la candela, ma tentar non nuoce, in fondo si discute tanto di risparmio energetico, tanto vale provare, la tua idea di usare una serpentina immersa nella vasca o in samp potrebbe essere un'alternativa all'idea ipotizzata, vediamo....intanto se avete altri suggerimenti sono qua....
|
***dani***, perchè ? nei refri micca la spegni la pompa o sbaglio ?
aspetta forse ho capito tu per circuito chiuso intendi fare arrivare lo scambiatore in sump? giusto come aveva fatto un ragazzo sfruttando il riscaldamento di casa. io avevo inteso fare andare l'acqua dell' acquario sopra la plafo come era il discorso in origine. |
Abracadabra, non userei l'acqua dell'acquario... userei un circuito chiuso con acqua dolce, o altro liquido più idoneo. Così in caso di riscaldamento eccessivo, si può spegnere la pompa... ma il liquido all'interno non si corrompe ed il circuito non si ostruisce.
|
ho capito....è ovvio che se fai a circuito chiuso non usi quella dell'acquario.
abbiamo solo postato 2 idee diverse nella realizzazzione...ma quella dello scambiatore in sump sarebbe migliore anche secondo me. |
vabbè però così non vale.... m'avete fregato l'idea #19 #19 #19
|
Quote:
|
donatowa, #36# #36# e fortuna che c'è gente come te che prova sulla pelle le cose ;-)
|
Però donato dovresti provare con temperature ambienti dell'ordine dei 20° altrimenti temo che il tutto sarebbe un po' sfasato...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl