![]() |
Ops scusate il mio pc è impazzito non mi faceva leggere le risposte già date.Scusate!! #12
Comunque ti consiglio di prendere un areatore ne trovi molti anche a poco..sui 15/20 euro..tanto prima o poi serve!! Ciao! |
allora..qua diluvia...mi sa che sarà un pò difficile uscire..piove a dirotto...però intanto ho messo stamattina stessa un quarto del medicinale in 5lt d'acqua..visto che cmq non avevo mai pensato ad una quarta vasca da tenere per probabili isolamenti, il meglio che ho trovato a casa è stato questo! per i cibi con vitamine cosa mi consigliate? io purtroppo a casa ho solo artemie liofilizzate per betta, scaglie della tetra e micro granuli della dupla rin :-(
|
Io uso una una goccia di protovit sulle scaglie detta tetra una volta a settimana.Il protovit sono vitamine per bambini, si compra in farmacia così come l'idroplurivit..sono molto usate anche per i pesci.Altrimenti ci sono proprio le vitamine per pesci della sera (mi pare si chiamino fishtamin)..importante non eccedere perchè troppe vitamine a lungo fanno male ai nostri pesciozzi!!
ciao |
ma che dosi per es in 60 lt?
sapresti dirmi su per giu il prezzo di queste gocce di protovit?come fai a metterle nelle scaglie..? #24 non s'inzuppano? grazie cmq per le info |
Guarda il prezzo è sui 5/6 euro per il protovit mentre le vitamine per pesci della sera costano tipo 8euro e secondo me sono "peggiori" rispetto a quelle per le persone.
Io mi metto le scagliette che intendo dare ai pesci nel palmo della mano poi aggiungo una goccia di protovit e lo faccio assorbire.Poi do le scagliette poche per volta, perchè sennò così bagnate andrebbero tutte subito a fondo, fino a quando non ho finito il cibo.. I miei pesciozzi le prime volte non gradivano..adesso si abbuffano!! |
perfetto..allora una goccia sulle scagliette va bene?o ne metto di più?devo cmq inumidire le scaglie, se non ho capito male? grazie cmq..mi sa che prenderò il protovit #22
|
claudia ardizzoni, l'aeratore è molto importante purtroppo :-( soprattutto con il Furanol che è un po' più fortino del Bactowert. I farmaci bruciano ossigeno...non ne puoi prendere uno da qualche altro acquario? altrimento c'è il caso che guariscano dall'infezione e muoiano asfissiati -28d#
|
Si le scagliette basta che le bagni con una goccia di protovit..si bagnano ma non si spappolano l'importante è che non le triti troppo..io per i pesci sani aggiungo il protovit una volta a settimana mentre nei pesci "in cura" anche due volte a settimana (non per periodi lunghi perchè troppe vitamine gli fanno male!!)..
Per quanto riguarda l'areatore come dice Crilù è indispensabile..li trovi anche nei grandi supermercati a pochi euro..se ne vuoi uno veramente silenzioso io ho quello della tetra guarda non lo senti neanche..con 20 euro te la cavi(comprando anche il tubo e la pietra porosa).. ciao!! |
Guarda, io ti consiglio il Baktowert, è più forte del general tonic. Se non lo trovi, puoi comprare in farmacia il blu di metilene all'1% (e una siringa per dosarlo) e ne usi 3 ml per ogni 10 L d'acqua. Colora tutto di blu, macchia in modo indelebile, ma è un ottimo disinfettante e non è tossico, non dà fastidio ai pesci. Può essere dannoso per le caridine, non so fino a che punto, quindi dovresti isolare le pesciole. Controlla i valori assolutamente, i guppy vogliono acqua dura e alcalina. Io metterei anche un po' di sale non iodato in vasca, un cucchiaino ogni 15 litri circa, i guppy gradiscono, disinfetta ed è compatibile anche col blu di metilene.
Il furanol non l'ho mai usato, non saprei. Dimenticavo, il blu di metilene costa 2-3 euro. ;-) |
ragazzi....giungo qua per portavi tristi notizie... :-(
una guppolona se l'è schiattata ieri sera...era già messa molto male..-la prima in foto- sto lottando con la seconda adesso...che sembra essere più recuperabile.Non ha nemmeno perso l'appetito.L'ho isolata in un'altra vaschetta...sta cosa dell'areatore è un pò un problema..ho letto solo stamattina l'indispensabilità di cui parla crilù..oggi dove lo vado a pescare? #07 potrebbe andare bene, come cosa provvisoria per oggi -aspettando domani- un filtro a zainetto con cascata?genera tante simaptiche bollicine che in un qualche modo ossigena( in minima percentuale rispetto ad un areatore, lo so) l'acqua.. Cmq ormai avevo comprato già da un pò il furanol, per questo vi ho chiesto del medicinale in questione..l'ho già applicato ieri mattina..dura 4 giorni la cura.oggi sarebbe dunque il secondo..speriamo bene..! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl