AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   per favore datemi una mano nuovo problema..almeno penso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200667)

Tony8842 24-06-2009 15:56

io non ho il contabolle ma un dispersore che disperde nell'acqua co2 a poco a poco...

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:03

Quote:

un dispersore che disperde nell'acqua co2
foto!

Tony8842 24-06-2009 16:14

eccola quà http://www.aquarium-products.co.uk/u...20care/co2.JPG praticamente la bombola è piena di anidride carbonica da immettere dentro il diffusore che la rilascia a poco a poco nell'acqua in un periodo di circa 5 ore

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:22

prendine uno così (15 euri circa) e sistemalo sotto la mandata del filtro

http://www.aquariumconcept.it/images...e-cm-2-3-4.jpg

Tony8842 24-06-2009 16:23

lo ho già paolo solo che al momento è sul vetro posteriore dell'acquario, si vede dalla foto no? :-)

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:27

l'ho visto ora... levalo, è anche orrendo da vedere! :-D

Il diffusore in vetro è grande come il rullino di una macchina fotografica e se lo piazzi a metà fra il vetro sx e dove sta ora quello verde il tubo del filtro manderà le bolle in giro per la vasca, moltiplicando l'effetto.

Tony8842 24-06-2009 16:31

:-D si si lo so che fa schifo!!! però, cambiando il diffusore ci sarebbe un piccolo problema tecnico facendo come dici tu... #13

pol73 24-06-2009 16:41

Per limitare la proliferazione dei cianobatteri (problema che ho anch'io) ho letto dell'esistenza del Cyanocell della HS. Quyalcuno sa dirmi se è un prodotto efficace o meno?
Ho già ridotto il cibo ai pesci, ho ridotto a 8 ore il fotoperiodo, ho lievemente aumentato la CO2.
Il problema non è nella vasca del mio profilo ma in un wavebox da ca. 40 lt. fondo in terra della Elos, piante Micrantemum Micranthenoides, Anubias, Ludwigia Grandulosa, popolata con popondette (6) Guppy (19), otocinclus (5), red cherry (7) e alcune Planorbarius corneus.
I valori sono NO2=<0,3, NO3=25, KH=5, GH=10, PH=7. Non fertilizzata (eccetto CO2).

Paolo Piccinelli 24-06-2009 16:58

pol73, il cyanocell funziona, ma se non risolvi il problema a monte poi tornano.

Quote:

wavebox da ca. 40 lt.
...
popolata con popondette (6) Guppy (19), otocinclus (5), red cherry (7) e alcune Planorbarius corneus
il problema principale è la sovrappopolazione... sfoltire!!! ;-)

Tony8842 24-06-2009 17:52

ok ma intanto io che faccio?? in questi giorni mi risulterà un po difficile andare a comprare le piantine??, come faccio ad eliminare quello strato di ciano?? #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11937 seconds with 13 queries