AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema Korallin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200570)

kurtzisa 15-06-2009 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Philippe
Quote:

Ooook, ma l'acquario lo hai al lavoro o a casa?
A casa in b.go Venezia

Quote:

sono 3 tubi nulla di più eh :P
N'somma #19

Vabbeh passiamo alle cose serie: che ti bevi delle tre proposte??? E non mi deludere eh :-D

mi va bene un tozzo di pane raffermo e una brocca di acqua piovana

:-D :-D :-D :-D :-D

oooook!!!

Philippe 15-06-2009 12:27

Quote:

mi va bene un tozzo di pane raffermo e una brocca di acqua piovana
Ok!!! Allora vado a comprare una croce, tre chiodi, una lancia e una frusta... nonchè una bella corona di spine... :-D

Tu con quell'atteggiamento in casa nun c'entri... #18

kurtzisa 15-06-2009 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Philippe
Quote:

mi va bene un tozzo di pane raffermo e una brocca di acqua piovana
Ok!!! Allora vado a comprare una croce, tre chiodi, una lancia e una frusta... nonchè una bella corona di spine... :-D

Tu con quell'atteggiamento in casa nun c'entri... #18

come dicono ..zzi tua! :P

dodarocs 15-06-2009 13:40

Philippe, Lo fai lavorare in pressione? devi alimentarlo con una deviazione della risalita per funzionare benissimo.

jorgo 15-06-2009 14:04

dodarocs, #25 #25 giusto
Philippe, per la cronaca a 1,2 litri/ora io lo tenevo a 6-8 bolle al minuto - praticamente riduttore chiuso - e scioglieva benissimo... mi pare kh 35 in uscita

Philippe 15-06-2009 14:27

dodarocs, Certo!!! ...Ed ho come pompa di risalita una Askoll 3000PRO ;-)

jorgo, 6-8 bolle??? #17 Io sapevo che si partiva con 40 bolle al minuto con 1,5 lt/h e poi portare più a regime gradualmente...

Ma santi numi... ogniuno di Voi lo utilizza come c...o gli pare stò Korallin :-D

jorgo 15-06-2009 14:56

Philippe, la korallin scrive di partire con 10 bolle al minuto e 1,5 lt/h... è uno dei motivi per cui quel reattore è una figata.

kurtzisa 15-06-2009 18:36

stavo parlando con philippe...

giustamente ho fatto notare che a differenza di pressione un gas si comporta in maniera diversa, se nel reattore ho 1 bar, le bolle di c02 devono superare la soglia di 1 bar per entrare dal contabolle...

se nel reattore ho 10 bar le bolle devono superare i 10 bar per entrare nel reattore.

Prendendo da spunto questo si può dire che 10 bolle del reattore che funziona a 1 bar equivalgono a UNA di quelle di un reattore che ne ha all' interno 10. Quindi, un discordo si io con 3 bolle faccio tutto, io di bolle ne metto 10, io uso il crystalboll varia in base alla pressione interna del reattore...

fila come ragionamento?

jorgo 15-06-2009 18:38

kurtzisa, fila, solo che non credo nel reattore possa esserci più di 1,1 - 1,2 bar, ovvero 1 + la pressione generata dal dislivello superato dalla pompa di risalita per andare in vasca. In fondo è una pompa centrifuga, non peristaltica...

jorgo 15-06-2009 18:39

poi magari dico ******* eh #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13502 seconds with 13 queries