![]() |
Quote:
|
controllo... ho anche un po' di dubbio per il flusso non vorrei fosse troppo veloce, certo il gastromyzon gradirebbe ma per l'oranda non so #24 magari facendo un uscita a cascata.
|
Quote:
se deciderò per i pesci rossi potrei sperimentare questa idea, anche se la vedo un pò dura perchè nei prossimi mesi avrò i minuti contati da dedicare all'acquario, però magari qualche utente con un pò di buona volontà potrebbe provarci :-)) Per abbassare di qualche grado la temperatura io durante l'accensione delle luci tengo le alette del coperchio sollevate, in questo modo ho intorno a 27-28°, che non è pochissimo,ma è sempre meglio di 30 |
Ciao a tutti!
..sono nuovo e mi stavo informando...mi interessava l'argomento, Miranda per caso tu sai se è stato aperto il topic? Grazie a tutti, buona serata Sandro #21 |
Quote:
|
grazie! -11
|
silvia c, come ho già detto in un'altro topic io mi sto salvando così:
Fondo di sabbia con Melanoides per prevenire le sacche anossiche, coperchio sollevato per tutta l'estate, piante legate su tronchi e sassi per spostarle e fare le "pulizie", lampada UV sempre accesa. Non esagerare con la portata della pompa #36# #36# |
Quote:
|
Avevo paura anche io che 500 lt/h dichiarati dalla pompa fossero un po ' troppi per un 80 lt. Ho iniziato con il rubinetto chiuso quasi per metà e dopo qualche prova di direzione del getto ho montato l'effetto pioggia aprendolo completamente, fa un sacco di bollicine in acqua e anche il nuovo arrivato sembra apprezzare molto.
Ho aspettato un po' a montare la uvc per paura che il filtro mi facesse qualche brutto scherzo con i nitriti poi, le prime 48 ore ho rallentato di nuovo il flusso per far lavorare la lampada al meglio. Penso di lasciarla accesa fino a quando la T° non tornerà sui 24°.Da qualche giorno ho di nuovo il sole diretto in un angolo dell'acquario ma di alghe sui vetri non c'è traccia, spero significhi che nonostante abbia preso solo una uv c 5 watt riesce a fare bene il suo lavoro lo stesso.Il fondo è di quarzo nero da 3-4 mm enche io ho una famiglia di melanoides al lavoro, la sabbia mi piaceva ma avevo paura che non fosse adatta :-) |
crilù, il filtro con rossi genera una "contraddizione" perchè ci vuole una buona portata ma che generi un flusso non troppo veloce.
silvia c, calcolando che il mio filtro ha una portata effettiva di 700 lt/h in un'acquario da 170 litri credo proprio che 500 lt/h con getto unico siano tantini in 80 lt. L'effetto pioggia è ottimo per ossigenare l'acqua, però considera che più ossigeni l'acqua e più perdi co2, le piante non gradiranno #36# #36# il Wattaggio della lampada UV è importante ma lo sono anche il vetro-quarzo e il modo di passaggio dell'acqua nella lampada, quindi se è buona fa un'ottimo lavoro anche con 5 watt. Uso la sabbia da qualche anno, non ho avuto alcun problema e i rossi la "razzolano" come il ghiaino #21 #21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl