![]() |
Quote:
e ora non ci capisco più nulla :-) ps: sono andata sul sito della Osram ma non capisco qual'è il tipo di lampade, cioè florescenti T5 ma poi ce ne sono tantissimi tipi diversi di 840...quale tipo è? catalogo: http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b...7499End;saplb_ |
Scusami tanto, mi sono letto tutto il topic e non mi pare di aver scritto
Quote:
Quote:
Almeno leggendo qua http://www.webalice.it/dino.marta/li...pade/Osram.htm l'altro non si apre. |
uhm...hai ragione. Io guardavo sul sito della osram e ho trovato tantissimi modelli di T5 840 e non sapevo quale prendere, ora prendo i codici che ho trovato sul sito linkatomi da te e la cerco in giro!
ma è meglio una 840 T5 Lumilux High Output o T5 Lumilux High Output costant? cosa cambia? posso farti un ultima domanda? Oggi il mio rivenditore ha detto di spezzare il fotoperiodo in due con un intervallo di tre ore tra i due momenti di illuminazione (x es: 3 ore al mattino accese, tre ore spente, 5 ore al pomeriggio accese) perchè dice che le alghe iniziano a formarsi dopo le 4 ore di accensione... a me sembra un'assurdità che può nuocere alla fotosintesi e co. no? #24 |
Quote:
In merito al fotoperiodo spezzato, si tende a ricostruire in acquario un ecosistema più pussibile vicino a quello naturale. Bene, hai notizia di un qualsiasi posto dove il sole ad un certo punto si "spegne" per tre ore tutti i giorni??? Rifletti e datti la risposta. ;-) |
no infatti è quello che pensavo anche io :-) cercavo solo un'altra opinione di un acquariofilo più esperto :-))
ho scoperto che è un metodo proposto dalla dennerle...assurdo :-) |
Se ne è discusso per un po' recentemente, ma (come al solito :-( -04 ) non trovo il link........... #23 #23
|
fa nulla grazie lo stesso! Per ora provo con la 4000K e fertilizzazione e se non funziona magari mi butto sullo spezzare il fotoperiodo :-)
|
ok, dopo aver messo fertilizzazione in colonna della elos, ora ho preso una lampada da 4000 K solo che è della leuci, la philips mi consigliava la 940 ma dovevo prenotarla e ci metteva un bel pò....ora mi chiedevo, sapete dirmi se la leuci è buona come lampada? preciso che è una T5 tri-star 840 da 4000K, 24W.
altrimenti la porto indietro e me la faccio scambiare con la philips :-) |
Va bene ugualmente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl