AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   c'è poco da fare.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199654)

daniele1982 02-06-2009 22:29

GreenPeace, il dsb nasce proprio per gestire il ciclo dell'azoto senza la presenza di skimmer, poi molti per poter andare oltre con papponi e carichi organici utilizzano lo skimmer per riequilibrare il sistema. Ma in origine il dsb nasce per essere un sistema capace di girare da solo, in teoria come alcuni nemmeno facendo i cambi d'acqua.
Questa sara' la mia sfida,l'unico contro e' che la vasca la vedro' diciamo vuota fino a settembre #06

SJoplin 03-06-2009 00:09

daniele1982, ma il dsb non è un'implementazione del berlinese? #24

Rama 03-06-2009 01:43

daniele1982, mi sà che riparti con le idee un pò confuse..... :-))

Il ciclo dell'azoto e lo skimmer non c'entrano una pippa l'uno con l'altro!

Supercicci 03-06-2009 06:50

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
Supercicci, puoi vedere le foto del mio acquario nella sezione dolce,purtroppo sono molto sfocate di conseguenza non rendono giustizia alla bellezza e cura di piante e pesci.
Il discorso diventa complicato quando si vuole allestire un acquario per "bellezza" o metterci dell'altro...

hai ragione, allo stesso modo nel marino, pochi pesci.. molti sps e viceversa

Supercicci 03-06-2009 06:57

Quote:

Originariamente inviata da daniele1982
GreenPeace, il dsb nasce proprio per gestire il ciclo dell'azoto senza la presenza di skimmer, poi molti per poter andare oltre con papponi e carichi organici utilizzano lo skimmer per riequilibrare il sistema. Ma in origine il dsb nasce per essere un sistema capace di girare da solo, in teoria come alcuni nemmeno facendo i cambi d'acqua.
Questa sara' la mia sfida,l'unico contro e' che la vasca la vedro' diciamo vuota fino a settembre #06

Vero, senza presenza dello skimmer perchè all'inizio gli skimmer facevano pena e anzi in diversi dicevano che era meglio usare il percolatore..pensa te :-))
Il DSD è un concetto abbastanza vecchio e nasce prima del berlinese, anche se l'abbinamento con lo skimmer si è dimostrato un valido add-on.. mi pare.. ;-)

daniele1982 03-06-2009 12:38

sjoplin, per quanto ne so io sono 2 cose separate poi molti li utilizzano entrambi.
Rama, magari mi sono espresso male io volevo dire che il metodo berlinese utilizza lo skmmer per abbattere nitrati ecc... invece il dsb per la denitrificazione usa lo stesso fondo per eliminare nitrati ecc.

Rama 04-06-2009 11:57

daniele1982, no no... il berlinese NON usa lo skimmer per abbattere i nitrati... fidate! :-))

daniele1982 04-06-2009 12:31

Rama, se non elimina le sostanze nocive perche' lo usiamo?

GreenPeace 04-06-2009 15:01

daniele1982, lo skimmer elimina le sostanze organiche presenti in vasca :-)

Supercicci 04-06-2009 18:41

e precisamente aminoacidi,carboidrati, fosfati, fenoli, iodio, rame, ferro, detrito in sospensione di origine algale e animale, batteri ecc. e dato che aumenta l'apporto di ossigeno, migliora il potenziale redox.
Limita anche la formazione di Nitrati, di fatto non realizza però il ciclo dell'azoto che è demandato alle rocce vive, dsb, secchielli, refugium e metodi vari dove possono sopravvivere batteri aerobici e anaerobici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08613 seconds with 13 queries