AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   realizazione roccie sintetiche per nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199649)

MarioMas 07-06-2009 15:27

bisogna vedere se uquesto materiale effettivamente svolge un azione depurativa come quello naturale delel rocce vive...io le userei solo per estetica ....e al limite in percentuale molto bassa poi non so :-)

aleo23 07-06-2009 16:13

se non dico na *******
non e il materiale delle roccie che purifica l'acqua ma quello che ci vive dentro
quindi i batteri denitrificanti o come si dice
il cemento bianco una volta che e passato circa 1 mese dal primo impasto consolida la sua struttura
che per la maggior parte una volta evaporate le sostanze chimiche rimane principalmente calcarea se consideri l'aggiunta di sabbia corallina di grossa pezzatura immagina quanti anfratti, bolle, microfessure ci sono al suo interno dove trovano casa proprio quei batteri buoni che a noi servono tanto
ad ogni modo

synth, e proprio cio che faro
l'acqua del cambio e ricca di batteri oligoelementi e tutte quelle sostanze che sicuramente aiutano la colonizazione delle roccie

MarioMas 08-06-2009 09:25

vabbe ho detto materiale, proprio perche è l'elevata porosita sulla cui superficie appunto s'insediano i batteri era sottointeso:P, a permettere appunto i processi denitrificanti appunto come tu hai dettoo, cmq è come far ricolonizzare rocce morte in acqua certo sarà più lento il raggiungimento della stablità o no?

synth 08-06-2009 18:51

sicuramente ci vorra un pò di tempo per colonizzarle,secondomè messe in una bacinella,assieme a dell acqua matura,aggiungendo batteri (ogni tanto) o meglio ancora mettendo assieme qualche pezzo di roccia viva,in 6 mesi sono belle e pronte!

l unica cosa e riuscire a farle piu porose possibile,utilizzando sale nell impasto.
potresti provare ad utilizzare quello che si usa in inverno per sciogliere il ghiaccio,i granelli sono belli grossi,secondomè verrebbe fuori una figata!

leggevo cmq in qualche sito,che le rocce sintetiche una volta colonizzate svolgono benissimo il loro compito.
-28

aleo23 11-06-2009 00:48

speriamo lo svolgano davvero

intanto ho in bacinellona circa 30kg di roccie 3 fiale di biodigest
e solo acqua dei cambi piu rabbocco giornaliero
non so se illuminare o lasciare al buoi che dite?

synth 11-06-2009 18:17

ciao:
ne hai gia preparati 30 kg!? wow!,hai provato il sale nell impasto?

se fossi in tè aspetterei prima che si spurghino a dovere dai residui del cemeto,poi magari partirei con acqua della vasca,e illuminazione,magari gradualmente.

e un bell esperimento,appena ho tempo ne preparo 5/6kg e provo anch'io!

aleo23 11-06-2009 20:38

e be si stasera incollo nla nuova vasca
55 x 45 x 50 le misure sono obbligate
e mi ci vogliono almeno 24 kg di roccie
15 le prendo dalla vasca che smantello
le restanti 9 sono quelle sintetiche
non dovro fare buio ne fase illuminatoria :-D
cosi vediamo come si comportano le roccie nuove
intanto e l'8avo cambio d'acqua che faccio alle sintetiche
e non hanno mai rilasciato nulla
acqua sempre pulita

domenica che la vasca nuova sara forata incollata e pronta
faro il trasloco
e comincia il vero esperimento :-D

Jean05 11-06-2009 20:51

-99 Sono curioso.....

synth 13-06-2009 04:02

anch'io sono curioso di vedere come saranno le nuove rocce,ma non ti converrebbe aspettare ancora prima di inserirle?
la nuova vasca riparte da zero o metti anche gli animali che hai adesso?,non vorrei che sulle rocce nuove crescano algacce filamentose.

mi raccomando foto della nuova rocciata!
-28

vapao 14-06-2009 11:17

se puo servire io il mio sfondo 3d per il pico,l'ho fatto acsiugare per alcune settimane,l'ho spurgato per circa un mese in acqua dolce ,quindi l'ho messo in una bacinella con un 15 di litri di acqua dei cambi dell'altra vasca una pompa e una pl da 18 w blu.

se avete delle pompe ,termometri o riscaldatori incrostati da coralline ,potete "grattarli"nella vasca in cui girano le roccie per velocizzare la colonizzazione del substato sterile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07026 seconds with 13 queries