AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ma secondo voi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198999)

giangi1970 27-05-2009 14:56

Abracadabra, Bisognerebbe vedere quante vasche girano col tuo sistema e con che risultati.....
Sai meglio di me che sistemi "ibridi" o nuovi possono funzionare a te e a me creare solo casini......come puo' benissimo succedere anche con sistemi "sicuri".......
Poi bisognerebbe tener conto di molte varianti.......
Su vasche piccole( 100 litri) funziona uguale...e sulle enormi???
Hai sempre detto che non hai Sps colorati,quei pochi che hai tenuto e perche' non ti interessano,ma e' dovuto al sistema o alla gestione per far vivere al meglio gli animali che hai attualmente in vasca?????
Insomma le variabili sono molte........
Se poi parli esclusivamente della tua vasca penso che ormai potrebbe subire di tutto......insomma ......braciole........orge di tridacne....cavallucci.......tu.......se ho passato indenne tutte ste cose penso che non avrai problemi in futuro.........e anche se li avessi anche ti puoi rincuorare perche' la sindrome da old tank colpisce anche i berlinesi classici....... ;-)

Abra 27-05-2009 15:45

Aster ecco a foto ;-)

Abra 27-05-2009 15:47

Quote:

Hai sempre detto che non hai Sps colorati,quei pochi che hai tenuto e perche' non ti interessano,ma e' dovuto al sistema o alla gestione per far vivere al meglio gli animali che hai attualmente in vasca?????
eh saperlo....nel senso che io penso sia il sistema...ma non posso spingermi tanto in basso con i valori sennò ho animali che patiscono,quindi la prova sarebbe da fare,anche rivedendo il parco luci 4 neon blu e 3 da 15000 con sps ci fai pochino eh.

giangi1970 27-05-2009 15:57

Abracadabra, Ma infatti e' quello che intendevo io.....bisognerebbe provarlo su altre tipologie di vasche per capire i limiti,se ne ha,che rapporto tra Jumbo e acqua e' necessario....insomma una prova su scala piu' ampia.......
Come ti ho gia' detto.....solo per quello che ha passato lo trovo piu' che affidabile,per te,ma lo sarebbe anche per altri???

Wurdy 27-05-2009 16:47

Quote:

Originariamente inviata da aster73
Abracadabra, non ho capito come è il filtro con la jumbo. #12
Non è che posso vedere una foto che magari hai già messo in qualche altro post?
Oppure uno schemino di funzionamento?

Se hai uno scomparto con i cannolicchi, e li sostituisci con la jumbo , secondo me hai sempre un biologico dove non c'è possibilità di riduzione dei nitrati.
Certo , la jumbo è diversa dai cannolicchi , ma per sostituire le rocce c'è ne vuole almeno un volume pari al 20/30 % secondo me.

Forse mi sfugge qualcosa #24

Ciao

Secondo me le chiavi del successo del sistema del "filtro di abra" sono 2:

- la prima ( e forse la più importante) è la conformazione della sump e quindi la circolazione dell'acqua nella sump stessa: per caduta e succesive 2 tracimazioni l'acqua scorre lambendo velocemente la parte superiore dei sacchi di jumbo e lentamente la parte inferiore, creando sia una zona ricca di ossigeno (sopra) che una povera (sotto) e quindi fa svolgere al filtro sia una funzione ossidante che riducente.

- la seconda è la scelta della dimensione del media , ossia la jumbo, massima superficie insediabile dai batteri in funzione del volume con spessore sufficente all'insediamento di batteri anaerobi.

Altro dettaglio non trascurabile è che essendo nei sacchi di rete è di facile manutenzione e pulizia.

La ciliegina sulla torta è che Abra è pirla e non ci capisce una fava e per questo il tutto funziona alla stragrande :-D

il tutto assolutamente IMHO ;-)

aster73 27-05-2009 17:28

Wurdy, grazie della spiegazione, ma l'unica cosa su cui non concordo è che Abra sia pirla !! ;-) :-D :-D

Inanzitutto qui no si parla di uno scomparto del filtro , ma si parla di una vasca !! e grande anche.

Da quello che vedo ci sono almeno 4 sacchi di jumbo con dentro non meno di 15 kg cadauno. Giusto ??

Praticamente hai sostituito le rocce con la sabbia jumbo, hai messo lo skimmer giustamente davanti .
In questo caso il filtro sono proprio i sacchetti di jumbo che , secondo me, hanno molta più superficie utilizzabile dai batteri che non le rocce vive.
Un sistema del genere può funzionare in teoria meglio di uno con le rocce vive, e , se mi dici che è già 2 anni che è installato, allora anche in pratica.

Non vedo nessun problema , se non quello di tenere puliti molto i sacchetti.
Come consiglio, potresti eliminare il primo sacchetto e mettere al suo posto un vano di decantazione , in modo che tracimi verso i sacchetti acqua pulita.
L'acqua secondo me deve circolare nella stessa maniera attraverso tutti i sacchetti.

Una domanda , ma la luce la tieni accesa e fai il fotoperiodo anche sopra i sacchetti?

Abracadabra, complimenti per l'idea di utilizzare la jumbo, ottima pensata.
Essendo materiale poroso come lo scheletro di corallo, consente l'insediamento all'interno di batteri anaerobi che possono sfruttare molto la permeabilità del materiale.

Che bel sistema, anche semplice ed economico #25 #25

Wurdy 27-05-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da aster73
Wurdy, l'unica cosa su cui non concordo è che Abra sia pirla !! ;-) :-D :-D

E invece secondo me dovresti concordare anche su questa :-D :-D :-D

Abra 27-05-2009 17:43

grazie aster73

in totale ci sono 39kg di jumbo....la prossima vasca seguirò lo stesso schema ovviamente mantenendo questo,ma usando accorgimenti migliori per mantenere pulitissima la jumbo,che come hai giustamente sottolineato,è l'unica pecca nella costruzione della sump...e nel sistema.
lo scomparto misura 39x100x18 di acqua....e viene illuminato per 14 ore dal neon,questo per dare modo alle microalghe di crescere.

jorgo 27-05-2009 17:43

Abracadabra, brevetta brevetta che poi ti compri La Pergola :-))

duccio89 27-05-2009 19:40

molto interessante, ma come fai a tenere pulita la jumbo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09741 seconds with 13 queries