![]() |
Quote:
Il nido di bolle, inoltre, una volta costruito, si può rompere facilmente, quindi è pressochè impensabile di far accoppiare i betta dentro la sala parto e, ancora piu impensabile, portare avanti la covata sempre là dentro. Xkè non prendi una vaschetta a parte? Bastano anke quelle piccole da 15/20 lt in plastica... ;-) |
Oggi allora metterò i betta dentro una vaschetta che ho a casa con un piccolo filtrino che ho di riserva.Mi consigliate di mettere nella vaschetta 2 femmine o una?Un'altra cosa il termoriscaldatore è indispensabile perchè l'unico di riserva che ho è di 100 w e l'ultima volta che lo ho usato in quella vaschetta stavo per ammazzare altri betta(sono arrivato a 40°C),non sono capace a tararlo! -20
|
Io ho messo entrambe le femmine: una in un barattolo di vetro (senza tappo e non completamente immerso) e l'altra nella sala parto.
Puo capitare che x rivalità venga stimolata la produzione di uova... Il termoriscaldatore è fondamentale: la temperatura va portata a 29/30°... mi raccomando, cerca di creare un ambiente umido al di sopra del livello dell'acqua (quindi no alle vasche aperte). Alimenta i bettozzi con mangime surgelato, anke 4 volte al giorno.... ....e poi.... ...ehy! Ma qui si stava parlando dei MIEI betta!!!!! :-D |
E come promesso ecco le foto!!!! :-))
Dunque dunque... la mia bettina è gravida o è solamente grassa? Eccovi un paio di scatti (fatti dopo cena... la sua eh!)... Inoltre... vi sembra in salute? La piccina è nel vasetto di vetro da 3 giorni ormai... http://www.melkain.it/images/bettozza00.jpg http://www.melkain.it/images/bettozza01.jpg E poi... stasera ho trovato tracce di bolle in superficie: secondo voi si tratta di un abbozzo del nido? http://www.melkain.it/images/bolle00.jpg http://www.melkain.it/images/bolle01.jpg HO MESSO IN EVIDENZA LE ZONE DELLA VASCA IN CUI SONO POSIZIONATI QUESTI CUMULI DI BOLLICINE... http://www.melkain.it/images/accumuli.jpg Grazie mille e scusate se approfitto di voi con 1000 domande! ;-) Ciao ciao! |
ciao, direi che la femmina è proprio gravida! :-))
per il nido c'è da dire che quello che hai fotografato è un pò scadente... fai conto che il mio è arrivato a 10cm di diametro... ma cmq è questione di tempo probabilmente il tuo maschio è molto giovane. cmq sei sulla strada giusta! in bocca al lupo! :-) |
Sono di nuovo io.Ieri per la mia vaschetta da riproduzione(ovviamente per betta),sono andato a vedere in negozio se avevano un termoriscaldatore da pochi watt.Mi hanno detto che il più piccolo che avevano era di 25w,oppure, mi hanno mostrato un termoriscaldatore strano da 10w,da tartarughiere, e hanno detto che aumenta la temperatura dell'acqua di 3-4°C in più della temperatura che hai in casa.
Oggi andrò a vedere in un altro negozio più fornito. Cosa mi consigliate? #24 Secondo voi va bene il termoriscaldatore da tartarughiere nella mia vaschetta da 10l. |
quello da 25 w va benissimo.
La femmina sembra proprio gravida cmq sarebbe meglio controllare prima che mangi perchè almeno le mie quando mangiano sembrano tutte gravide da tanto che si abbuffano |
Quote:
Mi devo ricordare di scattarle una foto prima ke mangi. Cmq quanto tempo mi conviene tenerla in sala parto, senza riskiare ke soffra? |
Mi sono appassionata al racconto......
.....novità #22 ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl