![]() |
Quote:
I peperoncini, se inserisco un piccolo scorfano o dei Serranus scriba, non possono assolutamente far parte del progetto. Se dovessi rinunciare ad entrambi questi predatori, probabile che mi "butterei" su uno o due Blennidi tranquilli (es: Aidablennius sphynx o Lipophrys canevae, se ricordo bene come si scrive) e forse una coppia di peperoncini, ma quelli gialli. |
Quote:
Ora porterò l'altezza a 66 cm, quindi credo che non avrò alcun problema. Con la vasca troppo alta, invece, diventa molto problematico intervenire sul fondo per sistemare cerianti o altri invertebrati. E in ogni caso (questione di gusti) non mi piacciono le vasche troppo alte. Già i 66 cm mi sembrano troppi, e li ho "accettati" solo per avere un litraggio sufficiente, visto che ho puntato su una base quadrata (il progetto iniziale era 120x60x55! |
Ieri pomeriggio/sera ho cominciato ad incollare i vetri della vasca... DA SOLO!!! #19
che emozione!!!!! ...e che soddisfazione!!!! :-) :-)) |
Siliconature della vasca ultimate ieri.
ùSono soddisfatto del risultato: esteticamente non perfetto al 100%, ma sicuramente MOLTO SOLIDO E ROBUSTO. D'altro canto, ho "fatto fuori" 5 cartucce di silicone, avendo preferito lavorare con spessori di silicone decisamente "generosi". Ora passo ai raccordi, ed al rivestimento del mobile di supporto. |
Ciao elprode sicuramente non vedrai l'ora di cominciare questa nuova avventura,tienici aggiornati con il proseguo del tuo nuovo acquario.
|
E' vero, Lionello. Non sto più nella pelle. Anche perché, sfumata l'occasione (in vero poco realistica) di sfruttare le basse maree di questa settimana per cominciare l'allestimento, la prossima "finestra" utile sarà attorno a metà luglio, e per quella data vogl assolutamente essere pronto a partire.
|
Mi sono fatto aiutare, e domenica la vasca (vuota) è stata messa a dimora sul suo nuovo mobile.
Ieri mi sono dedicato ai raccordi in pvc e alla sistemazione della sump. Salvo sorprese e/o inconvenienti, dovrei riempirla giovedì o venerdì. |
Ciao elprode allora ci siamo...giovedi o venerdi mattina verso le sei avresti anche una bella bassa marea x reperire la sabbia viva, ci sentiamo + avanti buon lavoro.
|
Ciao elprode ti informo che un mio amico pescatore mi ha procurato un serranus hepatus,ti ringrazio lo stesso della tua disponibilita'e spero magari a fine estate di passare dalle tue parti.
|
Ok Lionello.
Vasca partita!!! Con grande soddisfazione (e una grande faticaccia), tra sabato e domenica ho inserito sabbia (dsb di 15 cm) ed acqua, insieme ai primi paguretti (Diogenes pugilator) e alcuni Palaemon elegans tanto per dare un po' di movimento. Ora devo impratichirmi un po' con il sistema vasca/sump (prima non avevo la vasca tecnica), e col funzionamento del nuovo skimmer LGs 600 sp (una bomba, a mio modesto avviso). Mi manca ancora il quadro elettrico, e devo implementare l'illuminazione: al momento ho solo tre barre led (due blu e una bianca), che sono di grande effetto scenico, ma la vasca resta un po' scura. Comunque sono stati momenti di grandissima soddisfazione!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl