![]() |
giustissimo stefano
giando io lavoro in un laboratorio chimico ed ho l'opportunita' di farmi le analsi da solo poi che sia piu' pratico il mech non l'ho mai detto, anzi ho detto che non e' un test per tutti, ho detto solo che e' molto piu' affidabile e preciso degli altri |
Quote:
Quote:
vorrei farvi un'altra domanda: il campione di acqua si deteriora?? cioè a distanza di ore, in un contenitore per esempio per l'analisi delle urine (ovviamente nuovo :-D :-D ) i risultati di fosfati e nitrati sono alterati? se si perchè? |
si , si deteriora in quanto l'acqua che metterai non e' mai sterile e la carica batterica anche se minima andra' a deteriorare l'acqua
appena prelevi l'acqua se non la fai analizzare subito, mettila in frigorifero a 4°C logicamente a barattolo chiuso. una volta che e' in frigo l'analisi la puoi fare analizzare pure dopo 1 settimana, cmq e' preferibile il prima possibilie #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# |
Quote:
|
uno o due ore dopo si, ma non dopo 10 ore oppure la stessa acqua fatta analizzare due giorni dopo perche' nn si aveva tempo!!!!
|
grazie mille sei stato chiarissimo :-)
|
bhe io sono un chimico, ora non lavoro in un laboratorio e non ho ancora avuto il tempo di andare da qualche mio amico a farmi dare una controllata, ma c'ho lavorato qualche anno....bhe un fotometro decente costa circa 50.000 euro ma si trova anche di meglio....per fare le analisi quantitative...diciamo alla maniera del reagente si usano burette (una specie di siringone graduate) tarate al 1/10 di ml che costano oltre 100 euro l'una e se sbagli a mettere il menisco sopra o sotto la linea di misura con molta probabilità sballi l'analisi.... I test compriamoli e facciamoli ma teniamo sempre presente che anche spendere 200 euro in un fotometro portatile vuol dire avere un giocattolo! Tutto deve essere, ovviamente, proporzionato all'utilizzo, e per le nostre vasche sono sufficienti precisioni inferiori alle analisi batteriologiche di una vasca di depurazione o di un acqua potabile, ma basiamoci molto di più sull'osservare la vasca che basarsi su test dai risultati spesso incerti ;-)
|
Quote:
|
sia nelle siringhe che nelle provette graduate va preso in considerazione il menisco inferiore dell'acqua da analizzare ;-)
|
quoto divemas, però lascite perdere le siringhe, molto più precise le provette, almeno le jbl. Buone anche le tetra e dupla!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl