![]() |
fipenso, Ciao se i Valori dei Po4 e No3 sono quelli sopra elencati il problema dei Tiraggi e quello con i cambi d'acqua non fai altro che levare batteri.........cosa stai dosando come sistema base? quantità di Zeolite? e flusso?
|
mauri10565, ecco i dati
dosi zeovit ogni 3 gg 3 gocce bak e 3 gg food start2 0,2 ml x 2 volte (mattina sera) 3 gocce sponge a giorni alterni 2 goccia aminoacidi a giorni alterni tutti i giorni 3 gocce pcv ogni tre giorni surgelato alternato secco per pesci flusso inchiodato a 240 lt ora temperatura attuale 27,5 gradi zeolite diminuita a credo 300ml prima ne avevo 500ml cosa ne pensi? quindi secondo te non devo fare cambi acqua? ciao Filippo ;-) |
fipenso, Ciao io Stopperei ogni alimentazione per i Coralli e il Surgelato per i pesci finche non vai con i Nutrienti ha 0.
Per abbassare i nutrienti in ZeoVit dovresti rimettere la quantità giusta di ZeoLite 500ml e cambiarla più spesso ogni 3 Settimane.......dosare a giorni alterni 3 gocce di Bak e 2 di Food. e provare a dosare piu Start almeno 0,4 ml 2 volte al giorno........controlla visivamente come reagisce la vasca alle nuove dosi, La priorità in questo momento sono i nutrienti alti bisogna abbatterli se no i tiraggi non si fermano, se in questo periodo ne hai fatti ora stoppa i cambi finche non vai a 0 e schiuma molto bagnato. |
Filippo, scusa il ritardo nella risposta ma i soliti casini... #09
La penso come MAURI (salvo quanto oltre) perchè, scusa la "brutalità", ma che alimenti i coralli a fare con quei valori? Io ho valori a zero (ai test) e non alimento da due mesi...e non ho visto un solo tiraggio...mentre i coralli stanno ancora schiarendo. Io i cambi li farei, diciamo del 15% almeno. Con questo non elimini certamente batteri vivi o, almeno, come ben sai non in misura rilevante, data la loro velocità di riproduzione. Poi inserirei batteri nuovi; schiuma liquida e - come già ti avevo detto - non alimenterei in alcun modo i batteri, che già hanno abbondantemente di cui nutrirsi... |
Amstaff69, Ciao sono d'accordi su quasi Tutto non sui Cambi, fipenso, ne ha fatti in questo periodo e non ha avuto risultati, ho risolto questo persistere di Nutrienti in parecchie vasche non facendo cambi lasciando al sistema la capacità di eliminarli.......ed e meglio alimentare i batteri vengono stimolati in modo diverso e accelerano il metabolismo, semai non doserei il Food, Solo Bak e Start. :-)
|
MAURI, ovviamente i cambi non risolvono, ma oggettivamente aiutano, a condizione che non si creino ulteriormente nel sistema nuove fonti di NO3 e PO4.
Alla fine diciamo la stessa cosa credo. E male comunque (se non fatti oltre certi limiti) non fanno. |
scusate l'intrusione e soprattutto "l'ignoranza"...... cosa si intende per "tiraggio dei coralli?" .... non e' la prima volta che leggo che i coralli "tirano verso il basso" ma non mi sono mai riuscito a dare una spiegazione a questo termine.... sapete farmi luce su questo aspetto?
grazie |
alla base dei rami cominciano a perdere tessuto
|
Scusate, ma io dissento più o meno su tutto.
In my opinion, la vasca di Filippo ha preso una "botta" di una serie di complicanze: caldo e aceto soprattutto. Da lì si sono squlibrate le popolazioni batteriche. Dopo un paio di settimane di pausa, ha ripreso a dosare lo start e sono saliti i nitrati a livelli incredibili (40-50mg/l). Io sono convinto che i batteri aerobici (che se non erro sono più veloci nella replicazione) siano ora dominanti nella sua vasca e che l'aumento dei nitrati sia espressione di una carenza relativa di batteri anaerobi. I tiraggi, che erano molto più accentuati quando i nitrati erano bassi, mentre ora sono fermi, non sono perciò da imputare ai nitrati stessi, bensì all'eccessiva crescita della popolazione aerobica. Un'aumento dello start, non farebbe altro che accentuare questa situazione. Perciò il mio consiglio è quello di ridurre a dosi minime; lo stesso vale per il food, mantenendo a dosi piene il bak. per il resto non darei altro. I cambi d'acqua, sempre IMO, diventano necessari solo per contenere la concentrazione di nitrati e devono comunque essere fatti con molta parsimonia per non danneggiare ulteriormente il delicato equilibrio batterico che fatica a formarsi. Perciò penso che un centinaio di litri vadano cambiati subito, facendoli seguire con dei cambi di una cinquantina di litri ogni settimana. savo69, i tiraggi dal basso, sono quelle situazioni in cui il corallo (SPS) muore alla base. In pratica vedi lo scheletro bianco pulito senza più il tessuto. |
Ink, Io invece sono convinto che dopo il problema che ha avuto ha alimentato troppo in una vasca instabile e ha fatto alzare Non solo i Nitrati 50 ma anche i Fosfati 0,10........non capisco come puoi dire che lo Start abbia fatto salire i Nitrati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl