![]() |
dani85,
se stai via giornate intere il discorso, naturalmente cambia..la parola "scusa", naturalmente, era da prendere con le pinze..l'ho virgolettata apposta... Io ultimamente, più guardo la vasca e più vedo una bici nuova, una vacanza, e un angolo della casa libero...(e una bolletta enel ridotta di 5 volte) |
............
mi dispiace tantissimo per la scelta che hai affrontato..................sicuramente ponderata.....spero di rivederti fra un pò di tempo con il solito entusiasmo e una vasca ancora più spettacolare
|
-20 -20
un vero peccato, dopo aver visto la tua vasca dalle foto dei giorni scorsi e non esserci ancora conosciuti, sebbene cosi vicini..... però se non riesci a godertela e se sta diventando un "impegno" troppo pesante, forse è l'unica soluzione. Certo è una passione che ti porta a fare scelte anche dal lato economico che possono diventare totalizzanti. Forse hai bisogno solo di un periodo di disintossicazione in bocca al lupo |
Dopo aver visto il topic sulla tua vasca nei giorni scorsi ero proprio curioso di vederla dal vivo per farti i complimenti anche di persona e ora questa notizia... :-(
Una decisione del genere è sicuramente dura (soprattutto quando ci si mette tanta passione) e non la si prende in 2 minuti o senza motivazioni forti (che siano il tempo, i soldi o altro non importa). Mi dispiace davvero molto!!! -20 |
Quote:
problemi a parte di qualsiasi tipo anche avendo visto amici smantellare vasche da urlo c'è sempre una specie di tick prima o poi dopo tanto tempo che frulla nella testa quando si guarda la proprio vasca...o si è davanti all'ennesimo problema/imprevisto... .............comunque si forse mi serve una boccata d'aria......... |
Il mio non vuole essere un "giudizio" né tanto meno una critica a persone che non conosco e delle quali non posso ovviamente conoscere le reali motivazioni.
Però, fatta questa necessaria premessa, mi viene naturale dire che quando si allestisce una vasca bisognerebbe fare bene i conti: quanto tempo, soldi, spazio e varie ed eventuali ho da dedicare all'acquario? Dopo aver riflettuto bene si decide che vasca fare, che non è necessariamente una vasca di duri super difficili e costosi da mantenere. Invece vedo spesso comparire gente sul forum (non mi riferisco all'autore di questo topic, sia chiaro) che oggi non sa nemmeno cos'è un Flavescens e dopo un mese ha una mega vasca da 20 mila euro con acropore che escono dall'acqua, schiumatoi, plafoniere e reattori stile centrale nucleare e discetta di chimica e tecnica come se fosse un Calfo o uno Knop. Poi passata l'infatuazione smettono e spariscono. Quanti se ne sono visti di elementi così negli ultimi tempi? Secondo me se hai vera passione, salvo ragioni veramente serie che fanno passare tutto in secondo piano, non smetti. Magari ridimensioni, ti limiti, ma non smetti del tutto. Ciao Davide |
rip i bauscia ci son sempre stati e credo siano una manna per l'acquariofilia spendono una marea di soldi e poi svendono.
I negozi mica campano con quelli che mantengono gli stessi peci da 10 anni. Comunque con la crisi la situazione economica e i costi sono molto cambiati e tanti che potevano spendere agevolmente ora si trovano a dover valutare cosa fare. Mi dispiace per dani85 e per la sua bella vasca in cui si vede costanza e passione, gli auguro un giorno, se vorra, di poterla rifare ancora più bella. [/b] p.s. personalmente piuttosto che fare una vasca di compromesso mollerei del tutto |
D'accordo sui bauscia, meno sulla questione del compromesso. Io credo che a certe super vasche ci si debba arrivare con calma, partendo da qualcosa di più semplice e vedendo se nel frattempo aumenta la passione. Se vuoi tutto subito, poi ti stufi e molli. Molto spesso è così, non solo nell'acquariofilia.
p.s. Ripeto per l'ennesima volta che non mi riferisco a Dani85, che non conosco. So per certo però che certe supervasche sono saltate, per sfiga ma anche per incapacità a gestirle. E i proprietari, che prima erano sempre qui, sono letteralmente spariti. ciao Quote:
|
Quote:
Non vedo l'ora :-)) |
rip,
ti potrei rispondere semplicemente che, ad esempio, io i conti li ho fatti molto bene..dopodichè, passati 3-4 mesi, c'è stata la rivoluzione del mercato "elettrico"...Nel mio caso, mi trovo in media 100 euro in più a bolletta dopo questa simpatica rivoluzione..e non per errori di calcolo.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl