![]() |
Alessandro Falco, se vuoi riprodurre, tra una vasca e l'altra dovrai mettere una griglia bella fitta per non trovarti gli avannotti di una vasca nell'altra ed è anche possibile che i piccolini vengano risucchiati sulla griglia e non riescano più ad allontanarsene a causa della corrente. Inoltre, con un filtro solo e di conseguenza aspirazione in una vasca e mandata nell'altra, se si intasa la griglia di cui sopra, ti troveresti un bel po' di acqua sul pavimento. C'è da dire che con vasche spoglie e lo scarico bello grande l'intasamento è meno probabile.
Intendiamoci, non dico che il tutto non si possa realizzare, ma che la cosa è da studiare bene ;-) Personalmente preferirei due vasche indipendenti con la libertà di tenere acque con caratteristiche diverse ed evitare il diffondersi di eventuali malattie/parassiti a tutto il sistema. |
Alessandro Falco, si..lo avevo capito...stavo solo dicendo a Oscar_bart che se volevi fare una batteria da riproduzione, la razza ci sarebbe stata male, dato che è un'animale che ama sotterrarsi nella sabbia...se cambi idea, invece, e opti per un acquario sud americano, la razza è una bella idea....
ma scusa, se uoi fare una sala acquari, non sarebbe più bello arredarli gli acquari invece che avere vesche spoglie con soli riproduttori??? #24 |
no speta...forse stiamo facendo un pò di casino... #17
Oscar_bart, ma intendevi razze come quegli animali piatti per intenderci..o razze come "varietà"... #13 Paolo Piccinelli, scusa, ma come riconsoci il sesso delle razze??? e per curiosità, devi avere a disposizione minimo 2000l, oppure anche meno??...no, perchè l'argomento mi interesserebbe alquanto... |
Quote:
La vasca che ho visto io conteneva una coppia di potamotrygon che depone regolarmente (da 5 a 15 piccoli per volta) ed era tenuta in una vasca spoglia da circa 800 litri con 2 cm di sabbia fine e niente arredi, una tortura -04 Un esemplare adulto (diametro 30 cm) era prezzato 2.000 euro. Per tenere le razze devi essere VERAMENTE manico!! ;-) |
|
Quote:
Quote:
|
ma do le metto ste padelle raga' :-))
|
Alessandro Falco, esatto...cmq nella tua vasca ci stanno benissimo secondo me...io, come sempre, opterei per i discus!!! #22
|
Alessandro, con contorno di polenta, sai che figurone?!? ;-)
Se volessi riprodurre qualcosa di davvero raro, Ivanacara adoketa... le cerchiamo infruttuosamente da 18 mesi -20 -20 -20 roby91, una motoro da 12 cm la paghi 200 euri, una da 30 1500, una da 40... non ha prezzo. |
roby91, intendevo le varietà ;-)
Comunque, a meno che un giorno non mi ritrovi per sbaglio ( :-D ) una vasca da 3000 litri con grandi ciclidi americani, mai terrò queste padellone :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl