![]() |
posta una foto della vasca
Aumenta il GH e porta il fotoperiodo a 10 ore ;-) |
Ecco la foto:
http://i42.tinypic.com/oark8y.jpg Considera che questa foto è di inzio Maggio,ho aggiunto in questi giorni qualche altro sasso per creare due rocciate ai lati e poi ho intenzione di fare un prato di Calli nella zona centrale... Il Gh lo posso aumentare facilmente con i sali(uso quelli della Sera!),vanno bene? Di quanti gradi lo aumento,ora è 4°!!! Dici di aumentare il fotoperiodo a 10ore? Qualche ciuffo di alghe nere a pennello c'è,se aumento la luce non rischio di farmi invadere l'acquario? |
L'althenranthera ti converrebbe metterla al centro in modo che riceva più luce, ma se ti cresce bene così lasciala stare ;-) (non ho ancora capito perchè a me sia una pianta ostica che non riesco a far crescere bene)
L'uscita del filtro girala verso il vetro frontale a circa un terzo partendo dal lato destro (migliora il ricircolo dell'acqua di molto) Ti converrebbe provare le pasticche della Tropica 'PLANT NUTRTION+ capsules', occhio ad interrarle bene dato che contengono anche Azoto e Fosforo, dovresti notare un bel cambiamento #36# Il GH ti dicevo di portarlo ad 8 (non so i sali sera come siano) In effetti hai poche piante, anche se ritengo le echino come piante a crescita veloce, sarebbe meglio mettere altre piante a crescita rapida come Limnophila (non c'è bisogno di interrarle, basta prendere un dado in ferro abbastanza grande ed infilarcele dentro, poi le posizioni dove più ti piace e, per potarle basta farle passare attraverso il dado e tagliare la parte basale ;-) ) Usando e tabs e diminuendo la fertilizzazione liquida dovresti anche risolvere il problema alghe, anche se quelle che hai prediligono l'acqua 'pulita' (con NO3 e PO4 scarsi) quindi cambierebbe poco. Prova ad aumentare con calma il fotoperiodo, io sono dell'idea che 10/12 ore sia meglio che 8 #36# ... ma la mia vasca è decisamente più piantumata Fai le cose con calma iniziando dal GH e dalle tabs |
L'althenranthera mi cresce bene ed ha anche un bel colore rosso vivo,inoltre mi piace il contrasto di colori con le due Echinodorus Ozelot(green e red!),quindi preferirei lasciarla dov'è!!!
Per l'uscita del filtro provvedo subito,grazie del consiglio :-) ! Però,pensandoci bene,io ho un'altro motore collocato nell'angolo sinistro posteriore che mi serve per erogare la CO2...quindi non so fino a che punto mi conviene spostare l'uscita del filtro,in quanto manda l'acqua proprio verso il motore della CO2 che a sua volta la spinge verso l'angolo sinistro anteriore per poi ritornare verso la scatola filtro sulla destra!!!Cosi alla fine funzione,cosa ne pensi? Per quanto riguarda le pastiglie Tropica 'PLANT NUTRTION+ capsules,provvederò al più presto,al momento sto utilizzando le pastiglie della Sera,sia Florenetta A che Flora Plus ed a dire il vero non mi trovo male,ma accetto il tuo consiglio(devo sono trovare un negozio nella mia città che vende i prodotti Tropica!). Portare il Gh ad 8 non è un problema,ma secondo te va bene lo stesso per i pesci che ospito?Considera che gli Apistogramma Viejita vivono in luoghi con acqua molto tenera...cosa ne pensi???Inoltre che benefici potrei ottenere facendo questo??? Si,a dire il vero le piante non sono tantissime,ma sono convintoc che se riuscirò a far partire un bel prato di calli nella zona centrale la situazione estetica migliorerà di molto!!!La Limnophila però non vorrei metterla,perchè è asiatica ed io sono un po' un fissato per il rispetto assoluto del biotopo scelto,ovviamente nel mio caso Sud-Americano!!!Altre soluzioni?Alla fine la Calli se parte non è a crescita veloce??? Le alghe non sono un problema,c'è davvero solo qualche ciuffetto che non da fastidio e che penso sia normale di un'ecosistema...quindi al momento non sono per me un problema!!! ULTIMA COSA: Ma allora lascio stare per il momento l'acqua ossigenata? |
Rispondo per gradi, ovviamente sono mie opinioni personali ;-)
Quote:
Quote:
Quote:
ps. se hai fondo sabbioso evitale dato che te le ritroveresti a galla, sul fondo, in poco tempo ... ma mi sembra che non hai sabbia come fondo. Quote:
Più che benefici, le piante crescono meglio, ci sono meno pericoli di avere un GH fatto di solo Calcio (casistica molto diffusa). Il rapporto tra Calcio e Magnesio dovrebbe essere di circa 4:1 e, con GH bassi, diventa facile che ci sia carenza di Magnesio o troppo poco Calcio rispetto al Potassio dosato tramite fertilizzanti. Potresti prendere un kit di test per il Calcio e ricavare, per sottrazione, il Magnesio presente in vasca in base al GH, se vuoi posso dirti come fare. Quote:
Quote:
Quote:
|
Io ti consiglierei (se vuoi inserire acqua ossigenata) di non siringarla direttamente pura l'acqua ossigenata, ma di diluire i 10 ml in 1 litro di acqua presa dall'acquario e poi siringarla pian piano davanti all'uscita del filtro in modo che entri in circolo naturalmente assieme all'altra acqua...
Io l'ho utilizzata per curare la mia molly e delle alghette che si formavano sul ghiaietto e mi si è risolto tutto... |
Ciao scusate se mi intrometto la il discorso mi interessa molto. Vorrei utilizzare l'acqua ossigenate per cercare di eliminare le maleddette bba. In casa ho acqua ossigenata a 3.6% a 12 vol. Può andar bene e in che dosi?
|
L'acqua ossiginata deve essere a 3% e a 10 Vol.
|
scriptors, Mi sono accorto che ho finito sia le Florenette A che le Flore Plus,di conseguenza ho deciso che a fine mese,se riuscirò a trovarle,comprerò le Tropica 'PLANT NUTRTION+ capsules!!!
Il fondo non è un problema,perchè ho un ghiaietto di media-piccola dimensione,che dovrebbe evitare di far salire a galla le pastiglie. Invece come fertilizzante liquido,soprattutto per l'Alternanthera continuo con Sera Florena e Sera Flore day drops oppure compro l'equivalente della Tropica??? Per quanto riguarda la calli ho accettato il tuo consiglio e ieri ho comprato qualche piantina di Echinodorus Tennellus per cercare di creare un pratino nella zona centrale...Cosa ne pensi?Va bene? |
joslen, anche la tua va bene, ovviamente devi ridurre la concentrazione dato che quella a 12 volumi è più concentrata ... ma non mi chiedere di farti i calcoli (usa il cerca dato che se ne è parlato parecchio)
Deathman, io non l'ho mai diluita con acqua della vasca, sempre messa 'pura' per quei pochi istanti che lo resta. winston, io uso da parecchi mesi solo il ferropol JBL e mi trovo abbastanza bene, lo doso una o due volte a settimana in maniera 'abbondante' e mi tolgo il pensiero, le uniche carenza che riscontro sono relative i Macro (NO3 e PO4) o riguardano GH e KH (quando le lumache decidono di proliferare e ci si dimentica di fare i test dell'acqua ... son dolori #23 sia per le lumache che per tutta la vasca) La tenellus è un infestante, tienila d'occhio o ti riempie la vasca appena parte (ci mette un paio di settimane ma poi non la fermi più) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl