![]() |
bè allora che dovrei fare? buttare tutti i miei acquari? io penso si sia sbagliato nel farmeli pagare così poco, in ogni caso se hanno problemi io cerco di risolverli, niente di nuovo.
se muoiono pazienza, di certo non è stata colpa mia se poi parliano in maniera astratta o teorica, bè come sapete benissimo ai fornitori non conviene crescere i cuccioli di pesci in maniera naturale, solo loro sanno cosa fanno per venderne il piu possibile ai negozianti e non credo esistano allevatori doc, ci andrebbero a rimettere tempo e soldi quindi meglio parlare di condizioni "attuali" ovvero reali. |
3 di loro sembra che abbiano messo un bel pò di panciotta in questi giorni, forse il pescivendolo non gli dava da mangiare, uno di loro invece continua ad avere un pò la pancetta sgonfia e i colori sbiaditi.
|
>bè allora che dovrei fare? buttare tutti i miei acquari?
Certo che no , però bisogna rendersi conto che acquariofilia non vuol dire amare la natura e nemmeno è possibile ricrearla nelel nosre vasche .... altrimenti non servirebbero i cambi dell'acqua !!!!! :-)) >io penso si sia sbagliato nel farmeli pagare così poco, Lo sbaglio è del negoziante che acquista pesci finiti, tu sei solo l'ultimo della catena che prende il "pacco" >in ogni caso se >hanno problemi io cerco di risolverli, niente di nuovo. é meglio EVITARE i problemi e danneggiare non acquistando pesci malati il venditore con pochi scrupoli. >se muoiono pazienza, di certo non è stata colpa mia La tua scelta è la tua colpa. >non credo esistano allevatori doc, ci andrebbero a rimettere tempo e >soldi No , esistono , ed i negozianti sanno chi sono . Il mio di fiducia una volta al mese circa va in olanda e torna con pesci meravigliosi e sanissimi , li pagherai si e no di più che quelli infimi. >quindi meglio parlare di condizioni "attuali" ovvero reali. Io non li avrei presi , ti consiglio di riportaglieli e cambiare negoziante. Mandi Massi |
si vabbè apistomassi se devi contraddire tutto ciò che dico vatti a fare una camminata, nne riparliamo quando muoiono i pesci...se muoiono visto che per me stanno bene e non sono uno scemo
|
>si vabbè apistomassi se devi contraddire tutto ciò che dico vatti a fare
>una camminata, Se posti qui chiedendo un parere , aspettati che qualcuno te lo dia e che sia sincero. Le risposte che ti ho dato sono date dalla mia esperienza , ci sono passato prima di te . Ho anch'io acquistato pesci malridotti nella speranza di poterli recuperare , ma poi quando son per fortuna in qualche caso ( fortuna eh , non bravura ! ) riuscito ho visto che comunque si trascinavano dietro una serie di problemi e che alla fine avevo buttato soldi. Se preferisici prendere comunque pesci malridotti fai pure , contento tu ... Aspetto con ansia il tuo articolo sulla riproduzione con le cure parentali dei tuoi ram. Mandi Massi |
dunque aggiornando la situazione...oggi ho comprato una femmina a bari da filippo mentre i 3 maschi meno colorati gli ho riportati indietro, mi sono tenuto solo il piu colorato perchè dominante e in migliore salute.
però ci sarebbe da dire una cosa.... il maschio ha cominciato a mettere 4-5 puntini bianchi (ictyo???) mentre la femmina comprata alle 18.00 ora che ho avuto modo di osservarla ho notato che sta sempre isolata in un angolo, si è oscurata però ha il pancino bello rosso (che non sia qualcos'altro piuttosto che il calore???). Eppure nel negozio era la più vispa e piu colorata anche come pancino, si era capito subito che fosse femmina. come mi comporto con questi due problemi, che succede? |
preciso che i primi 4 maschi e la femmina sono stati comprati in negozi diversi
|
Scusa ci diresti tutti i valori della vasca e la popolazione?
|
ph 7
kh 4 gh 10 no2 assenti no3 5 popolazione: 2 ramirezi (ora), 2 cory panda, 1 loricaria, 2 caridine |
dunque, la situazione puntini bianchi è scomparsa, ma in questi giorni che ho notato meglio la situazione ho dovuto mettere la femmina in quarantena per le pinne corrose, e pensare che mi fidavo del proprietario, me l'ha scelta lui, era la piu colorati in negozio come pancino, ma pessima scelta viste le pinne corrose, purtroppo non me ne sono accorto perchè andavo di fretta, ma al momento la femmina e i due maschi sono tutti divisi. attendo che si risolva il problema della femmina per poi provare a formare la coppia.
l'unica cosa è che non mangia neanche volentieri la femmina. ho provato di tutto tetra discus, granuli della ottavi, scaglie sera e tetra, tetra artemie che altro potrei provare??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl