AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cosa fare di un acquario di 26 lt?..trovato!! pag.3 2° foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197371)

fede_bomber 02-06-2009 10:33

Quote:

Originariamente inviata da fenice
federico devo dire che sono molto particolari anche gli ultimi gamberetti che hai messo. Però non li ho mai visti qui. di che valori necessitano?

Se intendi le cardinal è una una specie che si riesce ad allevare tranquillamente e il tuo arredamento dovrebbe essere adeguato...questi sono i valori dell'acqua di cui necessitano:
GH: 8 ~ 12
PH: 7 ~ 8.5
KH: 6 ~ 10
spero di esserti stato utile :-)

fenice 10-06-2009 17:15

le piantine iniziano a soffrire... se per le caridine è meglio non usare fertilizzanti liquidi dovrò almeno dar loro della co2.... nell'altro acquario ho già un impianto e sinceramente non mi va di spendere 100 euro per un altro. Consigli???

AQUA-VITAE 10-06-2009 18:00

Se col bricolage non sei proprio una negazione puoi farti un impianto a gel od idrolitina, per quel litraggio basta e avanza!
Qui trovi spiegato tutto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223385

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813

Buon lavoro!

Luca___ 10-06-2009 18:40

fede_bomber, ma hai esperienza nell'allevamento delle cardinal o parli per sentito dire? ;-)

magari mettiamoci il particolare che si trovano sui 10 € ad esemplare... #24 già solo per questo si meriterebbero una vaschetta tutta loro... anche con le microrasbore qualche neonata viene pappata volentieri... e mi sembrerebbe un cibo vivo costoso!!!

fenice, per iniziare con le neocaridine ti consiglio le red cherry (cercale sul mercatino, le pagherai molto meno rispetto ai negozi)... un'alternativa abbastanza "robusta" sono le white pearl... ma con un fondo chiaro come il tuo nemmeno si vedrebbero

fenice 12-06-2009 17:12

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
fenice, considera che se metterai gamberetti non potrai usare la fertilizzazione liquida perchè son sensibili e ne risentono... io

Luca, come vedi me lo avete detto voi, me lo confermate?? sennò parto con la fertilizzazione liquida prima di pensare a mettere un impianto co2.

AQUA-VITE andrò a leggere gli articoli che mi consigli. però non me ne intendo molto di faidate.

ma per un acquario così piccolo non è rischioso un impianto a fermentazione? non varierebbe troppo velocemente il ph? di notte mi conviene spegnerlo?

fenice 13-06-2009 12:23

ho deciso che proverò con co2 a idrolitina!
un'altra cosa, forse non è la sezione giusta ma, i red cherry possono coesistere con delle ampullarie o neritine?

fenice 25-06-2009 11:09

Sono un bel pò giù di morale... di solito non mi scoraggio facilmente ma questo acquario non è partito nel migliore dei modi #07
ovviamente è colpa mia, non ci sono scuse e intendo rimediare però lasciatemi sfogare.
Appena avviato, le piante si sono ricoperte di alghe e hanno iniziato a soffrire... ho dovuto sostituire quasi subito una pianta. A causa dell'acqua di rubinetto, il ph e il kh erano altissimi (kh qualcosa come 16) ed ho allora sopperito con 10 litri di acqua osmotica senza sali e fatto un impianto di co2 a idrolitica (da notare che il primo è esploso, facendomi prendere uno spavento incredibile e lasciandomi sorda per qualche minuto).
Finalmente i primi ospiti... il ph era sceso a 7. sono stati ambientati in 2 ore e passa...
la mattina dopo non trovo più nulla... erano finiti tutti nel filtro!!
ho dovuto smontare tutto e recuperarli alzando un sacco di schifezze (pezzi di piante). Ho cercato un modo per non farli finire nel filtro ma troppo tardi....
dei 4 gamberetti me ne è rimasto solo 1.... sta notte ho avuto degli incubi su questi poveri gamberetti pescati dalla pompa e io che cercavo di salvarli......
ah non solo il ph è salito a 8..........
ditemi se posso ancora rimediare
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

|GIAK| 25-06-2009 11:53

fenice, caspita mi spiace tantissimo...

una foto dell'acquario adesso puoi postarla?

per il discorso co2, io non seguirei ancora l'idrotilina, mi sembra poco sperimentata... la co2 gel è più sicura... cmq vedi tu stessa ;-)

per il discorso piante, io sceglierei piante più semplici in modo da non avere rogne da quella parte, anche perchè con i gamberetti la fertilizzazione liqudia sarebbe da evitare e questo ti frena gia, molte piante non sopravviverebbero... non so quanta luce hai (in profilo non c'è nulla) ma in ogni caso introdurre piante poco esigenti non vuol dire avere un brutto acquario, anzi ;-)

per il problema che i gamberetti finiscono nel filtro, bisogna sapere che filtro è, cmq in linea di massima potresti mettere una retina (tipo zanzariera) o una calza sulle feritoie, occhio però a tenerla pulita ;-)

per tutto il resto, aspettiamo che metti in profilo anche questo acquario, se serve aiuto per compilare la descrizione guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-) ;-)

fenice 25-06-2009 12:48

|GIAK|, grazie!
allora ho compilato in parte il profilo (alcune cose le ho scritte a casa) con il link che i hai dato.
appena posso metterò la foto.

Ho iniziato con co2 a idrolitina perchè era più immediato ma anche più difficile da regolare. Credo che questo week end mi darà al fai da te!
Per il filtro credo di aver risolto con una calza nella feritoia in alto e una spugna in quella in basso. Spero proprio che l'unico sopravvissuto sia rimasto in vasca :-(

per le piante mi devo informare, sono un pò arrugginita, visto che l'acquario grande che è rimasto a treviso è praticamente autonomo da un bel pò, anche se devo sistemare la popolazione.

Spero proprio di migliorare la situazione!

|GIAK| 25-06-2009 13:22

fenice, la co2 gel è facilmente regolabile (tra quelle fai da te forse è la più semplice) ma con questo caldo la gelatina si scioglie in poco tempo, se la fai cerca ti tenere la bottiglia al fresco (ma non troppo) ;-)

per il resto, attendiamo la foto per renderci conto bene della situazione piante... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08303 seconds with 13 queries