![]() |
Ragazzi, scusate la domanda! ma se un giorno per spostarla a mano ci debba togliere tutta l'acqua e le rocce (cosa molto probabile visto che si tratta di una 400 litri, quasi), per poi rimetterle a cose fatte, il silicone non risentirebbe del cambio repentino di pressioni (svuota, riempi, svuota, riempi)?....o era proprio questo che intendevate quando si diceva che il silicone poteva cedere?!
|
per esperienza diretta io ho svuotato due vasce l'ultima da 200litri e l'ho fatta diventare un dolce per mio cognato...mai avuto problemi con il silicone.....
|
io sono contrario a cio che dite infatti le sto mettendo e il mio acquario completo pesa oltre 700 kg ci sto mettendo 4 ruote tipo industruiali in poliuretano con cerchi in ghisa e doppio cuscinetto e mio zio che me mi ha fatto il carrello mi ha assicurato che non succedera mai e poi mai niente e vi ricordo che sono 40 anni che salda ferro e lavori di questo genere lavora in una ditta dove hanno costruito tubolari anche per le olimpiadi invernali di Torino 2006 quindi non credo sia l ultima pazzo di questa terra ma neanche voglio vantarmene #25 #25 #25 #25
|
pur non avendo mai spostato vasche posso dire che in cantiere ho costruito un carrello con 4 ruote da 400 kg di portata (ciascuna) e ci sposto da circa 4 anni pesi fino ai 1200 (sacchi di cemento) senza nessun problema.. e fino ai 500 kg riesco a farlo da solo..
i problemi veri sono: 1. la portata del pavimento/piastrelle.. io in cantiere ho 1500 kg/m2.. ma quando le ruote finiscono su un sassolino senti che il sassolino esplode.. e le piastrelle ? 2. le ruote sono fatte per girare.. lasciarle ferme per mesi/anni comporta che quando serve spostarle potrebbero avero ovalizzato i cuscinetti e quindi essere inutili.. 3. se i sacchi di cemento ballano poco importa.. se lo fa l'acquario puo' rompersi.. e magari lo fa la settimana dopo.. sconsiglio di fare un mobile/carrello.. fino a 100-150 kg di vasca (100 litri) la si puo' mettere su una tavola robusta che si userà per spostarlo in futuro.. oltre quella dimensione l'unica è smontare la vasca.. meno danni.. ma se qualcuno spostasse la sua vasca mandi un filmato .. ho visto spostare case di 9 piani.. ma mai acquari :-) |
Quote:
|
le ruote costano sulle 20 € l'una e hanno un diametro di 8 cm con parte interna inghisa e parte esterna in poliuretano, parte centrale con 2 cuscinetti a sfera le usano per carrelli industriali e queste ruote che sto mettendo io sopportano 330 kg a ruota sono in totale una portata di 1320 kg, il mio acquario pesera all incirca la metà
|
e resterà fermo all'incirca il 99.9% del tempo sulle stesse file di sfere....
|
premetto che io non lo farei..... non ho letto tutti i post e non so se qualcuno l'ha già detto.... l'unica cosa che reggerebbe il peso senza problemi sono le ruote di NILON.... non il nilon tessuto ovviamente.... il mio amico costruisce capannoni industriali ..... e alcuni li fa con ruote sotto.... spesso molto piccole.... che reggono senza problemi il peso del capannone... sono fatte in materiale durissimo.....
giustamente come hann detto gli altri..... devi chiamare poi BIG SHOW, BATISTA e altri wrestler per spostarlo..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl