![]() |
Ciao Lucry , se devi scegliere un impianto sappi che ve ne sono che hanno un rubinetto sullo scarico dell'acqua sporca che ti permette di sciacquare la membrana facilmente prima o dopo l'utilizzo senza dover togliere tutte le volte il riduttore di flusso come ti è stato detto prima .
Un impianto del tipo lo puoi trovare su http://aquariumstyle.it/negozio/index.php/cPath/52 , quello con membrana da 75 galloni cioè circa 300 litri al giorno , io l'ho preso , costa un pò di più ma ho la certezza di avere una membrana seria , non come quelle che vengono dall'oriente e che è stato provato che rilasciano monomeri della membrana stessa ;-) Tieni comunque d'occhio il valore del ph perchè l'acqua osmotica come tutte le acque private di carbonati perdono la capacità tampone e quindi il valore di ph varia molto repentinamente. Per provare prendi un pò di acqua osmotica o meglio ancora demineralizzata , misurane il ph e poi con un tubicino tipo quello dell'aria , soffiaci dentro l'aria che respiri dopo averla trattenuta un attimo , non soffocare ;-) , vedrai l'effetto che ha la co2 su un acqua priva di carbonati e come si abbassa il ph velocemente . Quindi tieni d'occhio il kh in vasca ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl