![]() |
Ho vissuto nell'ignoranza per molto tempo pensando che i vetri bene o male fossero tutti uguali tra loro e che la differenza fosse più che altro data dal prezzo eheheh. All'inizio di quest'anno ho avuto la fortuna di discutere con Rabbi a proposito della qualità del vetro, devo dire che fino a che si parlava e basta ero ancora un pò scettico....quando poi mi ha fatto vedere la differenza dal "vivo" tra i diversi tipi di vetro (classico float che tira al verdognolo, linea azzurra e extrachiaro) devo dire che la differenza c'è e non poco: con i primo i colori dietro alla lastra virano al verde, con il secondo la componente verde tende a sparire di molto e con il terzo la componente verde sparisce completamente lasciando intravedere i colori come realmente sono, come se il vetro non esistesse. Logicamente la differenza tra i tre vetri aumenta esponenzialmente all'aumentare dello spessore del vetro. Visto che non me ne intendo, se ho detto delle castronerie vi prego correggetemi, ho solo riportato quello che credo di aver capito :-)) Morale della favola il prossimo acquario lo farò o con il linea azzurra o con l'extrachiaro.
|
Quote:
se cambiassi vasca farei prima :-( :-( :-( una ******* del passato,a voler risparmiare sulla vasca lo pagata poi guai su guai i graffi sono dovouti al magene che si incastrava della sabbilina di fondo,e pisqualo io che la usavo cosi ora so che non devo farlo piu #13 ciao da blureff |
Ma da quali spessori si vedono le differenze?
Io ho un linea azzura col 12mm... se fosse il normale o l'extrachiaro che differenze avrei notato sulla mia vasca? #24 |
Con il normale vedresti i colori virare al verde, con l'extrachiaro vedresti i colori come realmente sono, come se il vetro non ci fosse. La differenza tra il normale e l'extrachiaro è notevole, tra il linea azzurra e l'extrachiaro un pò meno, ma cmq si nota.
|
Quote:
x un vetro da 10 io l'extrachiaro lo eviterei partirei dal 12 a salire ciao da blureff |
questa è la foto di un Float comune da 15mm :
La differenza la si nota anche con i bassi spessori, anche se non evidente come nei forti spessori,nei colori comunque si nota. (scusate la pessima qualità della foto é solo una idea provvisoria). Appena ho un attimo di tempo (non subito) eseguo le prove con i tre tipi di vetro con i colori : Float comune Linea azzurra Extrachiaro In questa maniera potrete vedere le notevoli differenze di colore dal Float comune - Linea azzurra - extrachiaro, cosi avrete meglio le idee chiare e saprete quale prodotto scegliere per la costruzione della vasca e altri usi del vetro. La migliore sarebbe vederli di persona per rendersi veramente l'idea e non teoricamente su foto. Saluti |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl