![]() |
grazie Gilberto, non ho capito se accensione e spegnimento sono due eventi diversi per una stessa temperatura, e se posso gestire più eventi (accensione e spegnimento di più prese) a fronte di una data temperature. E' vero che farei prima a scaricarmi le istruzioni, ma mi ci vorrebbe un po' di tempo per interpretarle correttamente. ;-)
Quote:
|
Giando, puoi gestire per la medesima temperatura quello che vuoi.....
Esempio: alla t° di 26° voglio accendere il refrigeratore sulla presa A, la ventola 1 sulla presa B, la ventola 2 sulla presa C, il riscaldatore sulla presa D.... posso anche fare: alla t° di 24,5° voglio che si accenda il riscaldatore 1 sulla presa D fino a quando arriva a 25.0° ma siccome potrebbe non bastarmi un solo riscaldatore da 150W (ipotetico esempio) metto un secondo riscaldatore sulla presa E che si accendera' con la temperatura di 24,0 ed arrivera' fino a 25°.... Al contrario per la funzione refrigerante..... A 26,5° faccio partire la ventola 1 nella presa B, a 26,7 faccio partire la ventola 2 nella presa C ed a 27° faccio partire il refrigeratore..... Giando, fidati, fa tutte queste cose, per me va molto bene ed e' un prodotto realmente valido ed utile, certo non e' indispensabile.... |
Quoto tutto quello detto da IK2VOV il bello dell'acquatronica è che tu decidi cosa deve fare la presa, perchè non ha niente di preassegnato e come ti ripeto e facilissimo da usare... ;-)
|
Quote:
Quote:
|
come al solito siete riusciti a darmi un'alternativa più che valida. Ho contattato altri amici che lo usano e sono tutti entusiasti, addirittura a qualcuno è stato sostituito il vecchio modello con quello nuovo...complimenti a questa azienda italiana per il servizio post-vendita #25 #25
Mi sono informato anche sul prezzo del controller e degli accessori, di cui molti sono di uso comune (attacchi USB) e non specifici come per l' IKS. Per quanto riguarda l'utilizzo sono orientato a gestire temperatura(termostati, ventole e refrigeratore), ph (sonda nel reattore di Ca per gestire la Co2), livello acquario e livello rabbocco. Mi premeva soprattuto la possibilità di una segnalazione remota (sms o e-mail) per mancanza di corrente o allagamento, ma se mi dite che probabilmente dopo Norimberga sarà disponibile anche per l'Aquaronica, quasi quasi aspetto un po' e mi concentro sugli altri problemi. Consigliatemi sul resto che ancora sono in alto mare #13 |
grazie veliero73, per aver chiarito quale vasca far accendere di notte, ma alla fine della giostra come la riporto a fotoperiodo normale?? essendo ora propenso ad usare tutte rocce "usate", pensavo di cominciare con il fotoperiodo quasi intero (6 ore di hqi) e in due settimane arrivare a regime (8.30 ore hqi), che ne dici??
Per lo spostamento di rocce e coralli dite di fare tutto insieme o di farlo gradualmente?? e i pescetti ?? #23 |
Se prendi tutte rocce che sono già abituate ad un periodo di illuminazione lungo puoi partire tranquillamente da 6/7 ore al giorno ed aumentare di un ora a settimana, per quanto riguarda lo spostamento di invertebrati e pesci lo puoi fare tutto in un giorno così eviti di stressarli oltre misura... ;-)
|
questa è una buona notizia, tutto insieme, ma non mi hai/avete risposto come fare per portare l'acquario nuovo a fotoperiodo normale invece che invertito....su un altro topic specifico io ho consigliato una cosa graduale diluita in più settimane, ma alcuni hanno suggerito di non preoccuparsi e fare tutto in un giorno..che ne dite??
|
Quando avrai fatto tutte le operazioni porti i timer invece che a far accendere l'acquario di notte lo fai accendere di giorno di botto, non ti preoccupare...
;-) |
perfetto tutto chiaro ora.
Riassumendo: la maturazione delle rocce "usate" a fotoperiodo invertito, partendo da 6 fino ad arrivare a 8.30 ore di hqi. Il giorno x comincio ad usare il timer della vecchia vasca con fotoperiodo normale e travaso le rocce rimaste, i coralli e i pesci. Quindi il problema di riutilizzare la vecchia attrezzatura diventa molto meno attuabile...avrei bisogno almeno di una vaschetta per spostare la vecchia sump nel nuovo sistema....azz mi serve un altro skimmer e mi avanzerà quello che ho già....daje co' le spese....che mi consigliate (modello e marca) ? così di conseguenza cominciamo a definire anche l'altezza del mobile #36# #36# che bello siamo già un passo avanti #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl