![]() |
Grazie mille ragazzi... quindi direi che per cominciare con dei guppy può andare bene così come è e poi se diveto bravo mi posso sbizzarrire in modifiche giusto :-))
Quindi scegliere un poseidon al suo posto (come mi è stato consigliato) non è poi una grossa scelta -04 |
Guarda, la modifica è talmente semplice che la puoi fare in un minuto, piuttosto occhio che quel filtro si intasa spesso, se vedi uscire delle bollicine di aria dai una sciacquata alle spugne.
|
Ok grazie del consiglio ma per modifica intendi il cambio della pompa? è proprio così indispensabile o per iniziare può andare bene? #24
|
Quote:
Quote:
|
Miii che carattere :-))
Mi sa che il passaggio al filtro esterno sarà molto difficile già è complicato far digerire a mia moglie l'ingobro dell'acquario figuriamo l'appendice del filtro esterno #07 |
Quote:
:-D :-D :-D |
Quote:
come dice roby attento un pò alle spugne tendono a sporcarsi facilmente specialmente se hai pescetti che fanno tanta cacchina come i miei....che però devo ammettere sono tantini :-( ..... Nel complesso non ho lamentele da fare. Io ho aggiunto una piccolissima pompetta sul fondo ma solo per fare un pò di corrente in quanto gli ancystrus amano l'acqua in movimento.... In bocca al lupo |
Scusatemi di nuovo se lo riporto su ma volevo ringraziarvi per le delucidazioni
Grazie mille :-)) |
ciao.riporto anche la mia sul filtro che sto usando da poco nel capri 50.in effetti la potenza è eccessiva ed i pesci fanno non poca difficoltà a digerire quel flusso, anche se li vedo in giro senza problemi.... però quando spengo la pompa, giusto x provare, li vedo molto + tranquilli...... è un grave problemi il fatto che non si riesca a regolare la portata..... inoltre confermo che si intasa facilmente..... a me hanno detto di sostituire la parte di spugna presente sulla parte superiore della pompa con della lana di vetro.....
|
ciao.riporto anche la mia sul filtro che sto usando da poco nel capri 50.in effetti la potenza è eccessiva ed i pesci fanno non poca difficoltà a digerire quel flusso, anche se li vedo in giro senza problemi.... però quando spengo la pompa, giusto x provare, li vedo molto + tranquilli...... è un grave problemi il fatto che non si riesca a regolare la portata..... inoltre confermo che si intasa facilmente..... a me hanno detto di sostituire la parte di spugna presente sulla parte superiore della pompa con della lana di vetro.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl