![]() |
bella la disposiione delle rocce io però fossi in te metterei proprio solo una spolverata di sabbia io nella mia vasca ne mettero al massimo un centimetro! #25
|
non voglio avere ragione, ne fare polemiche, questo è quello che penso, se sbaglio mi piacerebbe capire il perchè e dove.
Non dirmi quindi solo che sbaglio, ma dimmi anche il perchè e sarò il primo a darti ragione. Ciao Marco |
quello che è universalmente riconosciuto è il fatto che un DSB fatto con corallina, o meglio aragonite, sugar size (0,1 -> 1 mm) deve essere alto almeno 10 cm perchè funzioni come si deve
deve essere smosso in superficie nei primi 2-3 cm max da tutta una serie di animaletti (anfipodi, codepodi, vermi, paguri, lumache e stelle non infossanti) se vuoi saperne di più ci sono due post in metodi di gestione dove si è discusso ampiamente sul DSB non ho capito se le tue rocce poggiano sul fondo o se sono posate sopra la sabbia, in questo secondo caso sotto di esse non circola acqua creando delle zone di marciume che ti creeranno montagne di nitrati e acido solfidrico La tua via di mezzo crea solo problemi diventando una specie di biologico senza (o quasi) la parte anossica per quanto riguarda il movimento per non creare buchi e non smuovere il fondo occorrono delle pompe a fascio stretto perchè se oltre ad essere poco basso è anche smosso dalle pompe la tua sabbia ti crea ancora più problemi |
[quote="zeorunner"]se vuoi saperne di più ci sono due post in metodi di gestione dove si è discusso ampiamente sul DSB
si, li ho letti e mi sono informato molto prima di farlo, la mia idea è di fare queelo che si potrebbe chiamare SSB. Mi è rimasto qualche kg di sabbia, porterò il tutto almeno a 8cm. Quote:
Quote:
A me spaventano soprattutto i fosfati, ma è un problema comune a tutti i DSB. ciao Marco |
Gran bella rocciata e complimenti x il tutto.....
Ora stai attento però a quella sabbia.... ;-) |
bella disposizione davvero prendero spunto per la vasca che mi faro che ha le tue stesse dimensioni... una cosa che non mi convince è la distanza della plafo dal pelo dell'h2o secondo me perdi troppa luce
|
avrei evitato tutta quella corallina!!! ;-) e magari proverei con uno sfondo diverso, comunque e carino #21
|
Mi piace tantissimo la disposizione delle rocce....complimenti!!
|
Non appena che farai qualche inserimento faccelo sapere! app che pesce metterai come primo ospite!?
|
la plafoniera è ancora alta perchè mi deve arrivare il borosilicato domani.
Con quello la mettero decisamente più in basso. Comunque di luce se ne perde, ma poca. E' un gran bel riflettore il PFO da 24". Ho ordinato ieri uno zebrasoma scopas piccolo -11 -11 Ciao Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl