![]() |
Re: atomizzare la CO2, ecco come ho fatto io
Quote:
|
...e pensare che il rumorino dell'acqua mi fa addormentare che è un piacere!
sentire l'acqua e le bollicine che scorrono mi danno una tranquillità impressionante! |
Quote:
|
Quote:
- porosa=meno efficacia per tutto il giorno - pompetta frullante= più efficace.... quindi la notte la puoi staccare (stappando la bottiglia di CO2). E buona notte!!! Alex |
Quote:
|
[/quote]
ma non rischio oscillazioni elevate di ph? soprattutto non rischio di intossicarmi la notte?[/quote] Il ph non subisce variazioni repentine e tu non saresti intossicato in quanto un cucchiaino di lievito non produrrà mai co2 sufficiente per riempire una stanza di (presumo) almeno 3x3metri (quindi circa 27 metri cubi). Inoltre come potresti essere intossicato per 8 ore di emissione, quano non lo sono i pesci nelle restanti 16 ore in uno spazio mooooolto più ristretto??? Non mi pare proprio che ci possano essere problemi! Infine, considera che la co2 che diluisci nell'acquario, quando sale in superficie entra comunque nell'aria circostante.... e nessuno è mai rimasto intossicato! #19 Ale |
Quote:
|
Ricordo che la CO2 non è CO e nn mi pare ci siano rischi di intossicazione da anidride carbonica...
|
In dosi elevate anche la co2 uccide....il CO ci mette meno
|
si ok ma moooooolto elevate...non sicuramente il contenuto di un estintore.... #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl