![]() |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Francesco |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Quote:
Io ho delle P. polleni "small spot" East Cost (che POTREBBERO essere estinte, a quanto riferitomi, sull'isola. ALmeno relativamente allo SPECIFICO ceppo da cui le mie originano): DUE coppie (forse, mio malgrado, dovrò "smaltirne" una ... -05 -05 -05 ) E delle P. sp. "Andapa" (ex P. polleni "large spot" che, a seguito di studi sul DNA, sono risultate essere una specie a parte). Una (sedicente, viste le dimensioni attuali, ma i comportamenti lasciano sperare) coppia ... Le prime sono (virtualmente) impossibili da riprodurre in acquario e anche la sola deposizione viene considerata rara, le seconde le ha riprodotte George ... tenuto presente che dispone (in casa) di CIRCA 5000 litri di acqua (!!!) ed ha potuto tentare (agevolmente) tutti i possibili mix di chimca dell'acqua/tempertura, ospiti/cibo e quel che vuoi ... Poi ho tre Paretroplus damii (erano quattro sino ad una settimana fa ...) ed UNO (da un gruppo di sei, immagina perchè ...) Paretroplus dabambe. Rispetto ai Pe.damii la loro riproduzione è la classica "passeggiata di salute", andatevi a vedere il repor (sui damii) di George su MCH ... Quote:
ASSOLUTAMENTE VERO (è stato l'argomento di una delle confererenza di Ad Konings a Faenza: ha identificato QUATTRO diversi gruppi trofici documentando ognuno con fotom video ed animazioni ... mote inedite). Ma è vero in natura, in vasca - più o meno - somministri fiocchi/granuli, ad elevato tenore vegetale, a tutti e ... buona notte!!! Attenzione ho detto più o meno Torniamo - per un attimo - ai MALGASCI: Quote:
|
Quote:
Comunque non pensare che l'acquario di genova sia tutto oro. Mi ricordo di aver visto ibridi di vieja e di mbuna. Ciao Enrico |
Quote:
Insomma temo di essermi infilato in una strada (la loro riproduzione) BEN ardua ... -05 -05 -05 uno degli autori del libro sui ciclidi malgasci (che ha avuto la cortesia di autragrafarmi, con dedica, il volume stesso) mi ha detto che (almeno per le "small spot" già la deposizione in vasca è un risultato non male ...) Non mi resta che approntare un laghetto ... :-D :-D :-D :-D :-D |
Chilotilapia Euchilus (rigorosamente wild) che rimarrà un sogno
Exochromis anagensis decisamente più abbordabile In linea di massima ultimamente mi piacciono decisamente più gli haps rispetto agli m'buna (anche se ho ancora 2 vasche di questi) e appoggio franz/enrico dicendo che del Malawi c'è pochissima "roba" che non mi piace. ;-) |
Quote:
|
Invece io preferiscono gli mbuna..sia come colori che come forma.
In particolare cynotylapia, saulosi e tew. |
Buccochromis rhoadesii
Lethrinops lethrinus Lichnochromis acuticeps Nimbochromis livingstonii dimidiochromis compressiceps copadichromis borley placidochromis phenochilus tanzania mi associo per tutte le aulonocara |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl