AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   polipi degli sps troppo estroflessi....perche?? cibo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18044)

duccio89 15-10-2005 15:29

ok grazie molto gentile... lo sto dosando...ho notato pero uno scurimento nel tessuno solo nella histrix e poco nella montipora foliosa rossa e una forte accentuazione dei colori verdi e punte azzurre...e la montipora viola digitata sotto il cono sta migliorando... di colore

c entrtano anche gli oligoelementi?
eper il mangime dei pesci?

come mi devo comportare

Benny 15-10-2005 18:12

sul colore concorrono : luce ( spettro e intensità ), KH, oligoelementi, trasparenza dell'acqua e nutrienti....

vedi te...

carbone fisso ( buono )

acqua pulita ( essenziale un buon test per NO3 e PO4 )

luce potente ( PAR e spettro completo )

corretto input/output

aster73 17-10-2005 13:55

Volevo porvi una domanda forse non troppo pertinente al tema trattato.
Le zooxantelle simbionti risiedono solo sul tessuto del corallo , oppure anche sui polipi??
Grazie e ciao.

blureff 17-10-2005 14:48

bravo aster
bela punto interrogativo
ti diro ,ci sono eccome sui polipi,tanto e vero che si vede molto bene x chi sa vedere
e guarda caso gli apicali guarda caso sono sempre chiari!
una cosa che pero mi sorge il dubbio che non ho ben capito ancora,e se un polipo marrone e carico di xooxantelle viene estroflesso di piu x cercare di prendere piu luce x la vita dele xooxantelle,assimilazione di piu nutrimenti,oppure anche x un fattore ambientale non troppo idoneo
quindi un polipo di una acropora se ne e privo di zooxantelle dovrebbe rimanere anche piu chiuso giornalmente,non chiuso completamente ,solo legermente
e un particolare che stavo notando da un po di giorni a questa parte,specialmentew su una tenuis :-)) un tenpo era blu base marrone polipi marroni
ora punte violette base gialo verdino (molto chiaro) e polipi gialli verdino come i rami
tu che dici???
ciao da blureff

duccio89 17-10-2005 15:44

grande discussione!!!! aster e blureff io pongo a voi questa domanda, posso vero???

ammettiamo che un sps affamato cerca cibo estendendo polipi al massimo.... sui quali risiedono le zooxantelle..

ma io dico...in una vasca zeovit dovrebbero essere affamati.... e quindi buttarli fuori.... no??
perche nn lo fanno? hanno cosi poco tessuto?

in una vasca normale da quello che mi dite se tengo nutrienti bassi.. hanno fame e per questo estendono i polipi... siamo sicuri? allora perche nn lo fanno con zeovit???
tipo.... le acro di aquarium style..stefano... mi ha detto che nn dava niente da mangiare.... in effrtti sono mmolto chiare...perche nn estroflettono i polipi allora? be lo so poi dipende da specie a specie...

a voi la parola

blureff 17-10-2005 22:56

una vasca di vendita dubito che abbia i nutrimenti bassi e non dare nulla non giova alla salute,ma non sono io a gestirle e non voglio imporglielo io
ognuno e libero di fare le propie scelte di gestione
e li sono possono essere chiuse x molti motivi

in una vasca zeovit,ben impostata, con pochissimi pesci,e nutrimenti moltoooooo bassi, vedi i polipimolto etroflessi ma se osservi l'estensione non e cosi notevole,noti di piu quando dai del cibo liquido e sopratutto gli aminoacidi
si nota una maggiore espansione
in una vasca coni nutrimewnti alle stelle ma priva di no3 ed po4 i polipi ed il coralo stesso puo essumere colorazioni e forme differenti,ma non tutti vale la stessa regola :-)) ,lo notato con dei miei pezzi che ho dato ad amici da loro hanno colori ed estensioni completamente differenti! #24
poi ce naturamente il discorso luce,se molto intensa non serve al corallo estroflettere al massimo
queste sono osservazioni nela mia vasca non vuol dire che e uguale x tutti logicamente
ciao da blureff

alexalbe 18-10-2005 00:48

E' bene considerare anche che quando hai molta luce e poche zooxantelle nel tessuto del corallo, questo per proteggersi dall'eccesso di radiazioni produce pigmenti a finalità selettive sul quantitativo della luce che deve giungere alle sue alghe simbionti. La colorazione del corallo ha quindi questa funzione (insieme ad altre ....). Ma un altro modo che ha per proteggrsi è quello di estendere i propri polipi (è come se aprisse un ombrellone), polipi che proprio per la sua colorazione hanno la stessa finalità delle cromoproteine del tessuto: (Kokott)

duccio89 18-10-2005 14:46

allora...

e dite perche siano coai estesi i miei per la troppa luce? 400w

e molti nutrienti senza po4 e no3?

alex84 25-10-2005 22:30

ho fatto a pohl questa domanda sull'estroflessione domenica secondo lui quando
un corallo estroflette molto vuol dire che è in piena salute e che è un sintomo di benessere del corallo
ciao ale

reefaddict 26-10-2005 11:44

Quote:

Originariamente inviata da alex84
ho fatto a pohl questa domanda sull'estroflessione domenica secondo lui quando
un corallo estroflette molto vuol dire che è in piena salute e che è un sintomo di benessere del corallo
ciao ale

Poverini, tutti questi coralli in natura che soffrono!!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries