![]() |
č vero anche nella mia i polipi sono una paio di mm nella foto sono sembrano molto grandi. #24
|
Per la prima foto, sul libro Coralli riporta questo...
Corallo non identificato proveniente da Indonesia (soprattutto Bali) Descrizione: polipi con tentacoli cilindrici privi di pinnule su stolini striscianti simili a quelli della pachyclavularia violacea, di colore variabile tra bruno chiaro e rame... nelle colonie vecchie gli stoloni si fondono a formare un fragile e spesso tappetino... |
grazie veliero73, per il secondo sai dirmi qualcosa??
|
A vederla cosė i polipi somigliano a quelli dell'Anthelia, ma sono uniti con degli stoloni oppure hanno un tappeto da dove spuntano i polipi?
|
clavularia la prima = infestantissima se ha le giuste condizioni ( io ce l'ho per tutta la vasca) la elimini solo strappandola con pazienza.
la seconda per me č un qualche tipo di xenia. Ciao Alessandro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl