![]() |
il kh è 6 e il gh 3-4 conduttività 370ms
al quanto strano che la durezza tot gh è minore del kh |
Quote:
l'unica cosa che mi viene in mente, visto che uso quasi esclusivamente acqua RO mineralizzata con Sera kh plus, è che il prodotto sera usa solo certi tipi di sali che aumentano la durezza carbonatica ma non quella totale, purtoppo sulla boccettina sera non c'è scritto il composto, forse per evitare che venga riprodotto artigianalmente. |
Quote:
logico che il kh sia maggiore del gh..... dovevi acquistare i sali che correggono contemporaneamente gh e kh. |
Quote:
|
il gh sono sali di magnesio, importanti per le piante, necessari per assorbire il ferro
|
Quote:
i sali che correggono entrambi i valori sono bilanciati..... permettono che kh e gh siano equilibrati e confacenti alle esigenze della vasca. Ad es. io mantengo nell'olandese kh4 e gh 6. |
OK, ho capito non ne imbrocco una #07 e adesso cosa mi consigliate di fare?
|
Non hai ancora pesci in vasca......
puoi procedere ad un mega cambione del 50% con acqua di osmosi senza aggiungere sali...... testa i nuovi valori di kh e gh e così potremo consigliarti la strada più giusta ;-) |
Quote:
|
Teoricamente si,si dovrebbero dimezzare i valori che hai riscontrato.....
in pratica è da valutare..... comunque a quel punto potrai ad es. portare il kh da 3 a 4 (usando kh plus) e gh da 2 a quanto vuoi usando un altro prodotto che dovrai naturalmente acquistare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl