AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Colore red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=171230)

livia 06-05-2009 12:57

Ok allora mi sa che sono troppo ansiosa io... :-) comunque i piccoli sono sia maschi sia femmine rossi e trasparenti perché nascono a ondate..cioè, ad ogni parto nascono o tutti rossi o tutti trasparenti... #24

livia 06-05-2009 12:57

Ok allora mi sa che sono troppo ansiosa io... :-) comunque i piccoli sono sia maschi sia femmine rossi e trasparenti perché nascono a ondate..cioè, ad ogni parto nascono o tutti rossi o tutti trasparenti... #24

angelo p 06-05-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da livia
Ok allora mi sa che sono troppo ansiosa io... :-) comunque i piccoli sono sia maschi sia femmine rossi e trasparenti perché nascono a ondate..cioè, ad ogni parto nascono o tutti rossi o tutti trasparenti... #24

che sia perchè in base alla temperatura sono tutte dello stesso sesso ? #24

angelo p 06-05-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da livia
Ok allora mi sa che sono troppo ansiosa io... :-) comunque i piccoli sono sia maschi sia femmine rossi e trasparenti perché nascono a ondate..cioè, ad ogni parto nascono o tutti rossi o tutti trasparenti... #24

che sia perchè in base alla temperatura sono tutte dello stesso sesso ? #24

livia 06-05-2009 19:55

la determinazione del sesso è data dalla temperatura?
comunque la temperatura è costante...

livia 06-05-2009 19:55

la determinazione del sesso è data dalla temperatura?
comunque la temperatura è costante...

angelo p 06-05-2009 21:06

Quote:

Originariamente inviata da livia
la determinazione del sesso è data dalla temperatura?
comunque la temperatura è costante...

non lo so , la mia era solo un'ipotesi
io vedo un sacco di piccoli nella vasca e all'inizio sono tutti bianchi poi con il tempo le femmine prendono colore .
non riesco a capire come diavolo tu faccia a capire se un piccolo è di una covata piuttosto che un'altra .

angelo p 06-05-2009 21:06

Quote:

Originariamente inviata da livia
la determinazione del sesso è data dalla temperatura?
comunque la temperatura è costante...

non lo so , la mia era solo un'ipotesi
io vedo un sacco di piccoli nella vasca e all'inizio sono tutti bianchi poi con il tempo le femmine prendono colore .
non riesco a capire come diavolo tu faccia a capire se un piccolo è di una covata piuttosto che un'altra .

livia 06-05-2009 21:37

Lo capisco in base alla dimensione...più o meno ogni 10 giorni vedo nuovi piccoli di 3 mm, in più vedo che le femmine con uova smettono di avere le uova in momenti diversi, a distanza appunto di circa 10 giorni, quindi individuare le diverse covate è abbastanza semplice... :-)

livia 06-05-2009 21:37

Lo capisco in base alla dimensione...più o meno ogni 10 giorni vedo nuovi piccoli di 3 mm, in più vedo che le femmine con uova smettono di avere le uova in momenti diversi, a distanza appunto di circa 10 giorni, quindi individuare le diverse covate è abbastanza semplice... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09702 seconds with 13 queries