AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   W la vodka (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170843)

ALGRANATI 03-05-2009 20:58

GianNico, come hanno già detto gli altri , la vodka è un cibo x batteri e non fa altro che farli riprodurli + velocemente.
la cosa non bella è che tu non sai quandti Po4 hai dato che un valore tra 0,01 e 0,1 e come dire avere i nitrati da 0 a 100...........non solo, se realmente hai abbassato così velocemente i Po4 , hai rischiato parecchio dato che gli animali soffrono anche x un abbassamento così repentino dei valori

ALGRANATI 03-05-2009 20:58

GianNico, come hanno già detto gli altri , la vodka è un cibo x batteri e non fa altro che farli riprodurli + velocemente.
la cosa non bella è che tu non sai quandti Po4 hai dato che un valore tra 0,01 e 0,1 e come dire avere i nitrati da 0 a 100...........non solo, se realmente hai abbassato così velocemente i Po4 , hai rischiato parecchio dato che gli animali soffrono anche x un abbassamento così repentino dei valori

dibifrank 03-05-2009 21:07

+- è lo stesso metodo su cui si basano i sistemi zeovit e xaqua l'abbassamento dei valori tramite riproduzione batterica pero' bisogna avere uno skimmer molto performante

dibifrank 03-05-2009 21:07

+- è lo stesso metodo su cui si basano i sistemi zeovit e xaqua l'abbassamento dei valori tramite riproduzione batterica pero' bisogna avere uno skimmer molto performante

Wurdy 04-05-2009 11:13

5 ml su 240 lt...di botta -05 -05 ??? Stica... -28d#

Ti è andata bene va... fossi in te non lo rifarei ;-)

Wurdy 04-05-2009 11:13

5 ml su 240 lt...di botta -05 -05 ??? Stica... -28d#

Ti è andata bene va... fossi in te non lo rifarei ;-)

GianNico 04-05-2009 12:43

sono d'accordo anche io sull'eccessiva quantità,sicuramente non lo rifarò ma continuerò ad usare la vodka.
indicando i fosfati presenti tra 0,03 e 0,1 volevo intendere che il colore della provetta era compresa tra le due colorazioni (salifert).
grazie a tutti.

GianNico 04-05-2009 12:43

sono d'accordo anche io sull'eccessiva quantità,sicuramente non lo rifarò ma continuerò ad usare la vodka.
indicando i fosfati presenti tra 0,03 e 0,1 volevo intendere che il colore della provetta era compresa tra le due colorazioni (salifert).
grazie a tutti.

egabriele 04-05-2009 17:44

Non ci sono batteri specifici per il ciclo dei fosfati (se non creati 'OGM' in qualche metodo Xaqua Elos, Zeovit & C) tanto che anche in mare il ciclo dei fosfati e' "aperto" a differenza dei nitrati.
Pero' i fosfati sono presenti in grossa percentuale nella materia organica e nei batteri, quindi il semplice riprodursi rapidamente causa la trasformazione di PO4 inorganici in PO4 organici quindi schiumabili.
A questo punto se lo skimmer e' efficente li elimini davvero, se non lo e' semplicemente li trasformi in una forma non misurata dal test, ma anche piu' assimilabili dai coralli come batterio-plancton.
Il metodo di fornire una fonte di carbonio adatta e' lo stesso che sia acido acetico, vodka o fruttosio. Quello che cambia e' il rapporto di assimilazione delle varie fonti tra batteri 'buoni', cianobatteri, alghe, ecc.....

egabriele 04-05-2009 17:44

Non ci sono batteri specifici per il ciclo dei fosfati (se non creati 'OGM' in qualche metodo Xaqua Elos, Zeovit & C) tanto che anche in mare il ciclo dei fosfati e' "aperto" a differenza dei nitrati.
Pero' i fosfati sono presenti in grossa percentuale nella materia organica e nei batteri, quindi il semplice riprodursi rapidamente causa la trasformazione di PO4 inorganici in PO4 organici quindi schiumabili.
A questo punto se lo skimmer e' efficente li elimini davvero, se non lo e' semplicemente li trasformi in una forma non misurata dal test, ma anche piu' assimilabili dai coralli come batterio-plancton.
Il metodo di fornire una fonte di carbonio adatta e' lo stesso che sia acido acetico, vodka o fruttosio. Quello che cambia e' il rapporto di assimilazione delle varie fonti tra batteri 'buoni', cianobatteri, alghe, ecc.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08663 seconds with 13 queries