AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuova avventura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170839)

thecorsoguy 05-05-2009 11:02

Nel sistem mini rabbocchi in sump, quindi ti basta una pompa con poca prevalenza. Una pompa qualsiasi é in grado di garantirti il rabbocco necessario.

Per il sistema di controllo da utilizzare hai solo l'imbarazzo della scelta.

Tra l'altro, grazie proprio alla presenza della sump, ti resta tutto bello libero, senza sensori o tubi in giro per la vasca.

Ciao

Luca

thecorsoguy 05-05-2009 11:02

Nel sistem mini rabbocchi in sump, quindi ti basta una pompa con poca prevalenza. Una pompa qualsiasi é in grado di garantirti il rabbocco necessario.

Per il sistema di controllo da utilizzare hai solo l'imbarazzo della scelta.

Tra l'altro, grazie proprio alla presenza della sump, ti resta tutto bello libero, senza sensori o tubi in giro per la vasca.

Ciao

Luca

iapo 06-05-2009 00:41

..se guardi in giro ci sono già diversi utenti tra cui io con la stessa vasca ...ti puoi fare una idea...che luce hai preso?
Ti occorre una pompetta per il rabbocco, il riscaldatore da 100W, e le pompe di movimento (direi TUnze 8025).
Il rabbocco automatico oltre alla elos lo fanno altre ditte più economiche tipo la stessa tunze oppure puoi chiedere all'utente qui sopra che le costruisce lui (io l'ho presa da lui).....

un consiglio spesso sottovalutato: verifica e decidt sin da ora dove e come ti procurerai l'acqua per i rabbocchi e cambi. E' fondamentale per la riuscita del tutto.
La comprerai? Verifica se è buona = bassa conducibilità = studiati i parametri che deve avere per essere buona. Se non è buona e non hai altri venditori da cui andare..dovrai fartela da te quindi studiati l'argomento impianti d'osmosi (cerca "forwater")

iapo 06-05-2009 00:41

..se guardi in giro ci sono già diversi utenti tra cui io con la stessa vasca ...ti puoi fare una idea...che luce hai preso?
Ti occorre una pompetta per il rabbocco, il riscaldatore da 100W, e le pompe di movimento (direi TUnze 8025).
Il rabbocco automatico oltre alla elos lo fanno altre ditte più economiche tipo la stessa tunze oppure puoi chiedere all'utente qui sopra che le costruisce lui (io l'ho presa da lui).....

un consiglio spesso sottovalutato: verifica e decidt sin da ora dove e come ti procurerai l'acqua per i rabbocchi e cambi. E' fondamentale per la riuscita del tutto.
La comprerai? Verifica se è buona = bassa conducibilità = studiati i parametri che deve avere per essere buona. Se non è buona e non hai altri venditori da cui andare..dovrai fartela da te quindi studiati l'argomento impianti d'osmosi (cerca "forwater")

stuartdome 13-05-2009 12:01

Ciao...raga,
il mini è arrivato..
domenica ho messo l'acqua e il sale in proporzione...
e da oggi ho cominciato con i batteri...elos aquauno mi sono stati dati dal negoziante..
ebbene venerdì andrò a prendere le rocce....
ho ancora delle domande..
nella e-lite..non c'è la possibilità di separere i tre led blu..e quindi non c'è la possibilità della notturna..cosa mi consigliate?
Vedo..la SILVER MOON sempre della elos....
ma qualcosa per risparmiare?
#23
non ho tanto spazio dove mettere qualsiasia lampada...la e lite sta quasi al centro vasca...
grazie...dell'aiuto...
(sta venendo davvero bene...affascinante)

Sandro S. 13-05-2009 12:03

okkio a non fare tutto quello che ti dice il negoziante.
eventualmente prima chiedi sul forum.

inserisci le rocce e fai il mese di buio.

iapo 13-05-2009 12:15

...stuartdome, la silver moon è bella ma costa un occhio....vedi tu...io ho montato uno spot led blu della hidor che è uscito da poco e costa na cavolata....è anche ad immersione ma io l'ho montato con il biadesivo sotto la elite..

Giuansy 13-05-2009 12:17

La luce notturna mica è indispensabile .......piu che altro è per un fatto estetico...imho......e poi se ti piace avere un po di luce in vasca la notte
hai tempo ....(mese di buio) il "buio" parte da qundo inserisci le rocce

cmq per la luce notturna contatta in MP l'utente AURAN ce le fa lui
(led) ...io lo presa da lui ed il costo è veramente irrisorio.....vedi tu.... ;-)

stuartdome 14-05-2009 09:35

Buon Giorno..
allora oggi vado a prendere le rocce...
s_cocis...non ti preoccupare...vi chiederò spesso..
ho una domanda...ho già un piccolo progetto per l'allestimento delle rocce...anche se non sono tanto sicuro...per un 75 litri comunque quanti Kg di rocce dovrei prendere?
il mese di buio lo posso fare con un sacchetto di plastica nera messo tutto intorno ai vetri? devo metterlo anche sopra?
buona giornata a tutti!!!

Sandro S. 14-05-2009 09:37

circa 15....ma dipende MOLTO dal tipo di rocciata che farai.
se riesci copri i lati. la parte superiore assolutamente aperta.

niente sabbia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07525 seconds with 13 queries