AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   che riscaldatore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170649)

roby91 03-05-2009 13:02

zelota, dipende...se hai l'acquario in una stanza non molto fredda un 350l lo puoi riscaldare tranquillamente con un 200W, invece se in inverno la stanza diventa molto fredda capisci bene come questo sia impossibile... ;-)

roby91 03-05-2009 13:02

zelota, dipende...se hai l'acquario in una stanza non molto fredda un 350l lo puoi riscaldare tranquillamente con un 200W, invece se in inverno la stanza diventa molto fredda capisci bene come questo sia impossibile... ;-)

zelota 03-05-2009 18:01

ecco un altra cosa che non ho mai capito: cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17°#18°, va bene?

zelota 03-05-2009 18:01

ecco un altra cosa che non ho mai capito: cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17°#18°, va bene?

|GIAK| 03-05-2009 19:58

zelota, tutto dipende dalle circostanze... ambiente in cui sta l'acquario, temperatura da raggiungere, tipo di acquario ecc ecc...

per la mia esperienza i riscaldatori jager sono ottimi come rendimento, forse perchč essendo pių lunghi hanno maggior superfice di contatto non so... io ho provato, resun, hydor, jager, tra i tre, scelgo indubbiamente gli jager, solo che essendo pių lunghi degli altri (spesso) a volte č un problema -28d#

|GIAK| 03-05-2009 19:58

zelota, tutto dipende dalle circostanze... ambiente in cui sta l'acquario, temperatura da raggiungere, tipo di acquario ecc ecc...

per la mia esperienza i riscaldatori jager sono ottimi come rendimento, forse perchč essendo pių lunghi hanno maggior superfice di contatto non so... io ho provato, resun, hydor, jager, tra i tre, scelgo indubbiamente gli jager, solo che essendo pių lunghi degli altri (spesso) a volte č un problema -28d#

roby91 04-05-2009 15:35

Quote:

cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17
per una stanza non molto fredda si intende una stanza con temp di 18-20° circa...come ha detto |GIAK| dipende dall'acquario che hai intenzione di farti...diciamo che per un normale tropicale (T circa 25°) per un 300l (ipotizziamo) con la tua temperatura un 200W possono bastare, anche se un 300 lavorerebbe sicuramente meno "faticosamente"...invece per un acquario di discus, per esempio, (T 28#30°) io metterei un 300W se non qualcosina in pių...

roby91 04-05-2009 15:35

Quote:

cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17
per una stanza non molto fredda si intende una stanza con temp di 18-20° circa...come ha detto |GIAK| dipende dall'acquario che hai intenzione di farti...diciamo che per un normale tropicale (T circa 25°) per un 300l (ipotizziamo) con la tua temperatura un 200W possono bastare, anche se un 300 lavorerebbe sicuramente meno "faticosamente"...invece per un acquario di discus, per esempio, (T 28#30°) io metterei un 300W se non qualcosina in pių...

zelota 05-05-2009 08:45

ma i riscaldatori si possono mettere in orizzontale?

zelota 05-05-2009 08:45

ma i riscaldatori si possono mettere in orizzontale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11240 seconds with 13 queries