AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Sterilizzazione della vasca [help!]. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170449)

eltiburon 05-05-2009 01:03

Comunque a spanne direi più un grammo in 50 litri; quanto al colore viola, col permanganato l'avrai sempre, quando non vedi più il viola, è perchè non ce n'è più!

eltiburon 05-05-2009 01:03

Comunque a spanne direi più un grammo in 50 litri; quanto al colore viola, col permanganato l'avrai sempre, quando non vedi più il viola, è perchè non ce n'è più!

Paolo Piccinelli 06-05-2009 16:37

...ma usare la cara, vecchia, innocua acqua ossigenata è così difficile?!?

Ne metti 1 ml ogni litro d'acqua (senza piante nè pesci presenti) e fai girare la vasca per un pò... in tal modo sterilizzi vasca, filtro e tutto il resto.

Il colore viola del permanganato è indice della sua attività chimica... quando scolora è perchè ha legato con qualcosa e quindi non è più efficace.
Tra i metodi per legare il permanganato e scolorirlo c'è, guarda caso, l'acqua ossigenata ;-)

Paolo Piccinelli 06-05-2009 16:37

...ma usare la cara, vecchia, innocua acqua ossigenata è così difficile?!?

Ne metti 1 ml ogni litro d'acqua (senza piante nè pesci presenti) e fai girare la vasca per un pò... in tal modo sterilizzi vasca, filtro e tutto il resto.

Il colore viola del permanganato è indice della sua attività chimica... quando scolora è perchè ha legato con qualcosa e quindi non è più efficace.
Tra i metodi per legare il permanganato e scolorirlo c'è, guarda caso, l'acqua ossigenata ;-)

vesperio 06-05-2009 19:36

Grazie paolo, sia per la risposta che per la chiusura del topic in chimica.
La cara vecchia acqua ossigenata.... mah, sarà, personalmente non sono molto convinto del suo potere sterminatore a concentrazioni cosi' basse e con un periodo di contatto cosi' breve (non dimentichiamo che inizia a degradarsi immediatamente ).
In ogni caso io personalmente ho risolto usando la formalina, oggi l'ho riportato a secco ed ora per qualche tempo non riesco a fargli vedere l'acqua. Queste giornate di blocco biologico dovrebbero sterminare il poco (spero nulla) rimasto.

Presto ne riparliamo in malawi per il posizionamento delle rocce.
Ciao

vesperio 06-05-2009 19:36

Grazie paolo, sia per la risposta che per la chiusura del topic in chimica.
La cara vecchia acqua ossigenata.... mah, sarà, personalmente non sono molto convinto del suo potere sterminatore a concentrazioni cosi' basse e con un periodo di contatto cosi' breve (non dimentichiamo che inizia a degradarsi immediatamente ).
In ogni caso io personalmente ho risolto usando la formalina, oggi l'ho riportato a secco ed ora per qualche tempo non riesco a fargli vedere l'acqua. Queste giornate di blocco biologico dovrebbero sterminare il poco (spero nulla) rimasto.

Presto ne riparliamo in malawi per il posizionamento delle rocce.
Ciao

Paolo Piccinelli 07-05-2009 08:08

Quote:

Presto ne riparliamo in malawi per il posizionamento delle rocce
#25 #25 #25

lele40 07-05-2009 21:40

tenendo presente che molti parassiti e batt.eri in assenza di ospiti ed acqua muoiono da soli ,non vedo il caso di usare disinfettanti cosi' potenti come la formalina.acqua ossigenata ,amuchina li ritemgo decisamente sufficenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20662 seconds with 13 queries