AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apisto e fertilizzazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17030)

Apistomassi 04-10-2005 20:08

>il vendra è un buon amico, ci siamo visti un 5/6 giorni fa in negozio;

Approfitta a chiedergli qual'era il fertilizzante che gli ha dato quei problemi.

>francamente, come ho avuto modo di spiegare in un altro post, non
>sono convinto che la causa di alcuni malesseri siano i fertilizzanti,

Neanche io .... son convinto che il problema risieda o in un componente oppure nell'interazione di un componente con un altra sostanza presente in vasca .
Siccome io non voglio rischiare i miei nani allora non fertilizzo nemmeno nelle vasche di piante .

>chi come noi ha da anni la passione per i ciclidini sa che bisogna sentire >tutte le campane, provare sulla propria pelle e poi farsi un'idea (in tanti >anni abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto :-))

Io alla fine mi son reso conto che più ti avvicini al naturale e migliori sono i risultati , pesci come i nani solo in poche eccezioni si ritrovano tra le piante , io mi adeguo a quello che la natura dispone ed i risultati sono ottimi.

>e magari tra uno o due anni sarò del vostro avviso) , ma per non far
>passare il messaggio a chi si avvicina a queste specie che vi sia una
>sorta di aut aut tra piante e nani...

Mah , io ho acquari piantumati ( quelli del salotto ) e ci allevo e riproduco nani , non ho mai sentito il bisogno di fertilizzare nè il fondo nè l'acqua , ovviamente le mie piante sono quelle cinque sei specie che vivono anche così.
Il fondo fertilizzato è sconsigliabile se non altro perchè se hai sabbia fine , che è l'ideale per i nani , rischi di vederlo affiorare perchè anche se son piccoli scavano molto ... se ne hanno la possibilità.
Poi ogniuno è libero di mantenere la /le proprie vasche come crede megli o, ovviamente se mi chiedono un parere sull'allevamento e riproduzione io consiglierò il modo con il quale ho avuro i migliori risultati.
Mandi Massi

Apistomassi 04-10-2005 20:11

>si, ma allora che fertlizzanti consigliate?

LA domanda migliore sarebbe : "si, ma allora che PIANTE consigliate?"
:-)
Mandi Massi

leo 05-10-2005 00:27

Aindria, Concordo con Massi, i Nijsseni che tra le altre cose io ho in vasca sono bellissimi, (almeno per me) e vedere come si comportano nel periodo riproduttivo è da film, purtroppo non ho ancora visto gli avannotti ma penso che a breve arrivino.

Ciao Leo

Apistomassi 05-10-2005 00:59

> i Nijsseni che tra le altre cose io ho in vasca sono bellissimi, (almeno
>per me)

Per me sono una tra le specie più belle in assoluto se tenute in condizioni ideali il maschio ha una varietà di colori e sfumature incredibile , la femmina è per me in assoluto la più bella tra gli apisto sopratutto in riproduzione.

> e vedere come si comportano nel periodo riproduttivo è da
>film, purtroppo non ho ancora visto gli avannotti ma penso che a breve
>arrivino.

Il problema è quando usciranno dalla tana perchè i caracidi non daranno tregua.
Mandi Massi

esox 05-10-2005 15:47

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da esox
varisco viene abbastanza spesso a fare la spesa da me

Non e' mica una bella pubblicita' questa. :-D :-D :-D :-D

Ciao Enrico

povero miomao....glielo dirò..... :-D :-D :-D

Aindria 06-10-2005 00:16

Ciao a tutti, grazie mille intanto per i numerosi consigli, mi fa veramente molto piacere....

@ Apisotmassi: io studio tecnologie ambientali all'università , ai Rizzi per intenderci, comunque ho vissuto fino all'anno scorso vicino casa tua, ero nel collegio Bertoni....comunque ci eravamo già sentiti tempo fa via mp se ti ricordi..

Allora, dopo quello che avete scritto riformula la mia domanda...quali piante mi consigliate? un negoziante mi ha detto di allestire tutta la vasca con diverse specie di Echinodorus...comunque ho introdotto qualche giorno fa un topic in cui ho descritto come vorrei allestire la vasca...vi metto il link e poi ditemi pure cosa va e cosa non va..l'importante è pensare prima alla salute degli apisto!! ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=24507

Apistomassi 06-10-2005 02:38

>....comunque ci eravamo già sentiti tempo fa via mp se ti ricordi..

Oddio , ne sento in mp un po' .....

>...quali piante mi consigliate?

Bolbitis , microsorium , vescicularia , vallisneria e anubias
A me vengono su con poca luce e senza fertilizzanti

> un negoziante mi ha detto di allestire tutta la vasca con diverse specie >di Echinodorus...

Però devi fertilizzare almeno il fondo con un po' di torba .... in tal caso potresti anche mettere delle crypto
Mandi Massi

Aindria 06-10-2005 15:21

ciao,
pensavo infatti di mettere sul fondo una spolverata di torba e dell pasticche di fertilizzante a lenta cessione..può creare problemi?
come luce ho specificato nell'altro topic, ho 30W..penso di potermi permettere delle Echino..a me piace un sacco la Hydrocotyle_leucocephala ma non penso di potermela permettere no?

comunque ho visto le piante che mi hai consigliato, penso che userò la Vescicularia Dubyana per il pratino, la vallisneria come pianta da fondo assieme alla Echino bleheri..poi mi piace un sacco la bobitis..posso legarla al legno?

Ultima cosa, quanto devo aspettare prima di introdurre gli Apisto?

Apistomassi 06-10-2005 23:29

>pensavo infatti di mettere sul fondo una spolverata di torba e dell >pasticche di fertilizzante a lenta cessione..può creare problemi?

La torba no , le pastiglie infilale proprio tra le radici bene in fondo lontano da potenziali tane di femmine

>comunque ho visto le piante che mi hai consigliato, penso che userò la >Vescicularia Dubyana per il pratino,

Non radica e tende ad alzarsi

>..poi mi piace un sacco la bobitis..posso legarla al legno?

Si , attechisce col tempo.

>Ultima cosa, quanto devo aspettare prima di introdurre gli Apisto?

Più aspetti e meglio è , per me almeno un mesetto .
Mandi MAssi

esox 08-10-2005 16:14

è venuto il vendra in negozio e gli ho chiesto che fertilizzante fosse: lui dice tutti quelli "spinti o buoni"....
sul perchè poi si sono accese le discussioni; chi dava la colpa a possibili presenze di no3, chi come walter (peris) ipotizzava una interazione che elevasse la carica batterica dell'acqua, chi come me mostrava gli ottimi risultati sia in termini di ripro che di piccoli nati in vasche fertilizzate, chi ricordava che anche staeck all'ultima giornata gaem avesse parlato di questi problemi...insomma, i soliti casini.. :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries