![]() |
povere artemie allora... :-))
|
povere artemie allora... :-))
|
Quote:
JeFFo, marco87, :-D ...allora povero granulare...scusate, lo che anche loro sono esseri vivneti, ma vi fa più pena vedere l'artemia pappata o i guppy...poi c***o e invertebrato del piffero...chissenefrega... :-D |
Quote:
JeFFo, marco87, :-D ...allora povero granulare...scusate, lo che anche loro sono esseri vivneti, ma vi fa più pena vedere l'artemia pappata o i guppy...poi c***o e invertebrato del piffero...chissenefrega... :-D |
Re: qualcuno conosce questa pratica?
Quote:
|
Re: qualcuno conosce questa pratica?
Quote:
|
gli scalari depongono anche in acqua di fontata :-))
ps:per roby91 : il mio povera artemia era provocatorio... ogni giorno ne ammazzo milioni in laboratorio di artemie e rotiferi... |
Quote:
Quote:
|
secondo me il fatto che un animale deponga non significa sempre che stia bene, poi i poecillidi non vanno allevati per forza in acqua salmastra, ma basta un'acqua basica.
poi sono d'accordo con la parte finale... ;-) |
neor, beh...di solito la deposizione avviene in condizioni ottimali per il pesce...ti spiego il perchè: la ripro per un pesce è un evento faticosissimo e che fa spendere tante energie all'animale, motivo per cui se il pinnuto non si sente a proprio agio e pensa che le condizioni non siano adatte per riuscire a portare a termine la covata non depone affatto...in condizioni opposte invece si...quindi capisci come ripro=condizioni buone per il pesce... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl