![]() |
Sentite ma se prendo rocce che sono all'interno di vasche con già fotoperiodo completo, devono stare sempre al buio?
Se le metto al buoi non muore tutto? Grazie e scusate ma è meglio domandare prima!!!! |
Sentite ma se prendo rocce che sono all'interno di vasche con già fotoperiodo completo, devono stare sempre al buio?
Se le metto al buoi non muore tutto? Grazie e scusate ma è meglio domandare prima!!!! |
Passantop, il problema non è tanto che ti muoia qualcosa (fauna bentonica)
se le rocce fanno un'altro mese di buio.....,mi spiego: intanto pensa soltanto a quando le rocce vive sono prelevate dal mare (dall'altra parte del mondo) le mettono in apposisti box per il viaggio e arrivano in europa...stanno parecchi giorni fuori dall'acqua, anche se mantenute umide ed la buio totale.....e li muore parecchia roba, ma nesopravvive altrettanta...parlo di spirografi, vermocani, granchi, ofiure ecc...quindi non è questo il "poblema"........detto questo devi sapere anche che le rocce vive come prendono aria i batteri presenti sullaloro superfice muoiono all'istante....anche se (una volta rimesse in acqua) i batteri si ripoducono a velocità pazzesca....però il nocciolo della questione è che anche se le rocce provengono da una vasca gia avviata e con fotoperiodo completo...quando le metterai nel tuo nano ....a parte il cambiamento di corrente/movimento e qualità dell'acqua, ciocoforza le roccie che erano in piena luce ora sono al buio eviceversa....spero di essere riuscito a spiegarmi .....e quindi conviene fare di nuovo il mese di buio..se no rischi una proliferazione algal.......spero di esserti stato utile |
Passantop, il problema non è tanto che ti muoia qualcosa (fauna bentonica)
se le rocce fanno un'altro mese di buio.....,mi spiego: intanto pensa soltanto a quando le rocce vive sono prelevate dal mare (dall'altra parte del mondo) le mettono in apposisti box per il viaggio e arrivano in europa...stanno parecchi giorni fuori dall'acqua, anche se mantenute umide ed la buio totale.....e li muore parecchia roba, ma nesopravvive altrettanta...parlo di spirografi, vermocani, granchi, ofiure ecc...quindi non è questo il "poblema"........detto questo devi sapere anche che le rocce vive come prendono aria i batteri presenti sullaloro superfice muoiono all'istante....anche se (una volta rimesse in acqua) i batteri si ripoducono a velocità pazzesca....però il nocciolo della questione è che anche se le rocce provengono da una vasca gia avviata e con fotoperiodo completo...quando le metterai nel tuo nano ....a parte il cambiamento di corrente/movimento e qualità dell'acqua, ciocoforza le roccie che erano in piena luce ora sono al buio eviceversa....spero di essere riuscito a spiegarmi .....e quindi conviene fare di nuovo il mese di buio..se no rischi una proliferazione algal.......spero di esserti stato utile |
grazie Giuansy
;-) |
grazie Giuansy
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl