![]() |
TuKo, no no il Baenshi non l'ho preso più alla fine...ho acquistato una copia di Panduro e spostato i Ram in un altro acquario. Quindi come ciclidi ho solo queste 2 coppie,Panduro e Trifasciata....dovrebbe funzionare giusto??
PS: da non credere,un mio amico ha preso 2 coppie di Agassizi,poichè il negoziante gli ha venduto una coppia per Cacatuoides....e incredibilmente,li ho visti come i miei occhi,i 2 maschi stann sempre insieme,senza mai litigare e niente...eppure la vasca è piccola,sarà 100litri forse...bahhhh #17 #17 #17 |
TuKo, no no il Baenshi non l'ho preso più alla fine...ho acquistato una copia di Panduro e spostato i Ram in un altro acquario. Quindi come ciclidi ho solo queste 2 coppie,Panduro e Trifasciata....dovrebbe funzionare giusto??
PS: da non credere,un mio amico ha preso 2 coppie di Agassizi,poichè il negoziante gli ha venduto una coppia per Cacatuoides....e incredibilmente,li ho visti come i miei occhi,i 2 maschi stann sempre insieme,senza mai litigare e niente...eppure la vasca è piccola,sarà 100litri forse...bahhhh #17 #17 #17 |
Quote:
Il panduro fa parte dello stesso subcomplesso(nijsseni) dei baenshi.Lo stesso fa parte del complesso cacatuoides.Quindi l'indole caratteriale è molto simile. Quote:
Quando si va nel periodo di riproduzione( e il caldo a cui andiamo incontro le favorisce), determinati equilibri vengono meno e iniziano i problemi a cui spesso non si ha il tempo di porre rimedio. Nello caso del tuo amico quello che riporti è quanto di più genrico ci possa essere,in quanto bisognerebbe vedere nel dettaglio gli esemplari, che colorazione hanno assunto(livrea da sottomissione,rassomigliante a quella di una femmian,ect..ect..).Ricordati che farli vivere in condizione prolungate di stress(continue fughe,colorazione camuffata,mangiare poco, nascondersi),porta inevitabilmente alla morte. |
Quote:
Il panduro fa parte dello stesso subcomplesso(nijsseni) dei baenshi.Lo stesso fa parte del complesso cacatuoides.Quindi l'indole caratteriale è molto simile. Quote:
Quando si va nel periodo di riproduzione( e il caldo a cui andiamo incontro le favorisce), determinati equilibri vengono meno e iniziano i problemi a cui spesso non si ha il tempo di porre rimedio. Nello caso del tuo amico quello che riporti è quanto di più genrico ci possa essere,in quanto bisognerebbe vedere nel dettaglio gli esemplari, che colorazione hanno assunto(livrea da sottomissione,rassomigliante a quella di una femmian,ect..ect..).Ricordati che farli vivere in condizione prolungate di stress(continue fughe,colorazione camuffata,mangiare poco, nascondersi),porta inevitabilmente alla morte. |
Che dire TUKO...a parte il tuo piccolo difetto di essere romanista :-D :-D :-D insieme a Paolo Piccinelli siete 2 Mod da sballo :-)) :-)) :-)) :-))
Beh...spero non si arrivi alla morte....in tal cas ose li vedo azzuffare....li metto nell'altra vasca e riporto i RAM in questa principale.... #13 #13 |
Che dire TUKO...a parte il tuo piccolo difetto di essere romanista :-D :-D :-D insieme a Paolo Piccinelli siete 2 Mod da sballo :-)) :-)) :-)) :-))
Beh...spero non si arrivi alla morte....in tal cas ose li vedo azzuffare....li metto nell'altra vasca e riporto i RAM in questa principale.... #13 #13 |
Il mio post cancellato no nera frutto dei consigli NON ascoltati,evidentemente era NON LETTO bene da chi me l'ha cancellato... io ho 2 VASCHE!!!!ripeto 2 VASCHE!!!!
1 grande da 220 litri ed una piccola da 60!!!ho comprato 1 coppia di Trifasciata ed 1 di Panduro. Ho provato a mettere i Panduro con i RAM ed è nato quel problema....chiedevo se la convivenza era possibile,e vi ho esposto il problema....se non si può fare nulla,i pesci non muoiono o che...prendo il retino e li sposto nell'altra vasca....STOP....non è stata nessuna cosa azzardata o consiglio non ascoltato...quei pesci li ho presi per la vasca piccola.....ma speravo di poterli far stare anche in quella grande......eppure pensavo di essermi espresso bene.... TuKo, io i tuoi consigli li rispetto e li seguo,infatti se ricodi volevo prendere degli Agassizi....poi grazie a te ho cambiato mira...ti ho sempre apprezzato e lo darò sempre,mi scuso per il doppio Topic,ma ti prego di non pensare che io scriva e poi non segua i consigli...... |
Benissimo appurato queste cose e visto la fortuna che hai(la seconda vasca) metti i panduro nel 60 litri e prova ad inserire trifasciata e ram insieme.Sicuramente all'inizio i ram inseguiranno gli apisto,ma se la vasca sarà fortemente piantumata avranno modo di nascondersi e girare tranquillamente.Questo li porterà ad una condizione di non stressarsi.
Poi alla prima ripro degli apisto gli equilibri cambieranno e saranno gli apisto a scacciare i ram(spera che tra questi vada tutto bene,perche dovranno condividere il territorio),fin quando la femmina di apisto inizierà a portare in giro gli avannotti,perche potrebbe non volere più il maschio.E indovina "sto poraccio" dove dovrà rifuggiarsi?nel territorio dei ram,e se questi avranno deposto e si stanno corteggiando, saranno uccelli per diabetici. |
saranno uccelli per diabetici... o piselli da evaquare in pratica :-D :-D :-D
Comunque ho spostato i Panduro nel 60 litri...sono li loro e 6 neon!! I ram all'arrivo dei Trifasciata non se li sono proprio filati all'inizio,ora li guardano ma non li attaccano con ardore come facevano con i Panduro. Anche se ho notato che stranamente,cosa che mai avevan fatto,adesso gironzolano per tutta la vasca....prima rimanevan sempre li..secondo me cercan i Panduro...bahhh..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl