![]() |
DavRoss, ciao io ho il lac 375 e mi trovo benissimo: il mobiletto è dotato di fori per il passaggio di cavi elettrici, tubi del filtro co2, è anche un bell'oggettino di arredamento, la luce è adeguata se non vuoi mettere piante troppo esigenti; distorce un po' negli angoli frontali perchè il vetro è ricurvo, se decidi per questo ti consiglio di abbinarci un filtro esterno e di non impazzire dietro al filtro percolatore posto sul coperchio nella zona posteriore, spero di essere stata utile. ;-)
|
DavRoss, ciao io ho il lac 375 e mi trovo benissimo: il mobiletto è dotato di fori per il passaggio di cavi elettrici, tubi del filtro co2, è anche un bell'oggettino di arredamento, la luce è adeguata se non vuoi mettere piante troppo esigenti; distorce un po' negli angoli frontali perchè il vetro è ricurvo, se decidi per questo ti consiglio di abbinarci un filtro esterno e di non impazzire dietro al filtro percolatore posto sul coperchio nella zona posteriore, spero di essere stata utile. ;-)
|
..bettina...thanks!
stavo cercando di capire come funzionasse il filtro percolatore.. .."impazzire" nel senso che è scomodo da manutenere? |
..bettina...thanks!
stavo cercando di capire come funzionasse il filtro percolatore.. .."impazzire" nel senso che è scomodo da manutenere? |
più che altro la pompa vibra parecchio è un po' complicato renderla accettabilmente rumorosa, inoltre sentirai sempre la cascatella perchè l'acqua cade anzi percola appunto da una vaschetta all'altra dove sono contenute due spugne a grana grossa che dovrebbero fungere da filtro biologico, quindi non sono previsti cannolicchi, anche se in uno degli spazi puoi sostituire una spugna ai canolicchi o alle bioballs, io non mi sono fidata e ho messo il mio bravo pratico 100 (che già avevo in casa) e mi trovo benissimo oltretutto quella pompa ha una potenza esagerata, mi sembra sia da 25 wat, come un pratiko 400 :-D
Grazie ai fori del mobiletto puoi mettere il tubo di mandata e quello di entrata del filtro ai lati opposti. Ah dimenticavo, sono al 99 % sicura che però la vasca non sia in vetro, altrimenti non sarei riuscita a sollevarla da sola e portarla giù e poi su per una rampa di 12 scalini, però messa accanto ad una vasca in vetro la differenza non si nota proprio, ce l'ho da due anni e non vi sono segni di opacità. |
più che altro la pompa vibra parecchio è un po' complicato renderla accettabilmente rumorosa, inoltre sentirai sempre la cascatella perchè l'acqua cade anzi percola appunto da una vaschetta all'altra dove sono contenute due spugne a grana grossa che dovrebbero fungere da filtro biologico, quindi non sono previsti cannolicchi, anche se in uno degli spazi puoi sostituire una spugna ai canolicchi o alle bioballs, io non mi sono fidata e ho messo il mio bravo pratico 100 (che già avevo in casa) e mi trovo benissimo oltretutto quella pompa ha una potenza esagerata, mi sembra sia da 25 wat, come un pratiko 400 :-D
Grazie ai fori del mobiletto puoi mettere il tubo di mandata e quello di entrata del filtro ai lati opposti. Ah dimenticavo, sono al 99 % sicura che però la vasca non sia in vetro, altrimenti non sarei riuscita a sollevarla da sola e portarla giù e poi su per una rampa di 12 scalini, però messa accanto ad una vasca in vetro la differenza non si nota proprio, ce l'ho da due anni e non vi sono segni di opacità. |
ti ringrazio tantissimo..mi hai dato un sacco di dettagli in cosi' poche righe.
il fatto che non ci siano i cannolicchi non mi piace pero' -05 penso che mi orientero' su una vasca di marca piu "blasonata" .... (...sto riconsiderando pure l'ipotesi di modificare un vecchio acquario dismesso..montando un neon in piu' ed un filtro esterno ) intanto ora mi rivedo il sito di Askoll , Ferplast , Wave ...dei juwel ho letto un po di topic leggermente negativi.... ...ma tu hai anche provato altre vasche durante il tuo "percorso" da acquariofila? che mi consigli tra i marchi noti? grazie! |
ti ringrazio tantissimo..mi hai dato un sacco di dettagli in cosi' poche righe.
il fatto che non ci siano i cannolicchi non mi piace pero' -05 penso che mi orientero' su una vasca di marca piu "blasonata" .... (...sto riconsiderando pure l'ipotesi di modificare un vecchio acquario dismesso..montando un neon in piu' ed un filtro esterno ) intanto ora mi rivedo il sito di Askoll , Ferplast , Wave ...dei juwel ho letto un po di topic leggermente negativi.... ...ma tu hai anche provato altre vasche durante il tuo "percorso" da acquariofila? che mi consigli tra i marchi noti? grazie! |
ops!
scusa, ho visto ora le tue vasche! ....ma sei una sirena o un'umana? a casa tua c'è piu' acqua che aria?skerzo! complimenti per la tua gestione davvero al top! |
ops!
scusa, ho visto ora le tue vasche! ....ma sei una sirena o un'umana? a casa tua c'è piu' acqua che aria?skerzo! complimenti per la tua gestione davvero al top! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl