AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   presentazioni e consigli per cubo dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169509)

babaferu 09-05-2009 15:15

i valori si valutano in base ai pesci che vuoi inserire e non in assoluto, per valutare la "dolcezza", o meglio, tenerezza dell'acqua servirebbe anche il gh, che poi è il valore che interessa ai pesci (o ai gamberetti), mentre il kh serve perchè influenza il ph.
kh a 4-5 è ok perchè non ti alza eccessivamente il ph e volendo diminuirlo potresti inserire co2.
il ph andrebbe bene per betta o endler (o altri poecilidi, che però strarebbero stretti....), di gamberetti non mi 9ntendo molto ma direi ok per quelli più comuni.
ciao, ba

maria1975 09-05-2009 15:48

questa è la prima volta che rispondo ad un post per dare un consiglio..... quindi esperti nn linciatemi se dico una grandissima cavolata!!! #12

Ma nn è importante anche sapere il valori di no2.

E due piante non sono pure pochini????

Ora giuro che se mi ripondete male nn rispondero' mai più in nessun post :-D

babaferu 09-05-2009 16:17

maria1975, cara, hai ragione!!!! #12 #12 #12 #12
sono stata superficiale io! bisogna controllare che la maturazione sia avvenuta, ovvero che gli no2 siano a 0!


corradom, è necessario aspettare che la vasca sia matura, obvvero un mese dall'allestimento, e prima di fare il cambio devi controllare che i nitriti no2 siano stabilmente a 0.

scusate tutti e tutte, ba

corradom 09-05-2009 19:19

grazie mille a tutti per le risposte: effettivamente devo munirmi di tester per GH e No2.

La mia voglia di acquario è aumentata a dismisura tanto da farami decidere di acquistare una vasca mia. Ma mentre ne parlavo con la mia ragazza mi ha detto "portati via questa che tanto io non la curo piu'" -11

Sto organizzando il trasloco: ne approfittero' per sostituire il fondo composto al 100% da ghiaia per acquari in favore di un substrato fertile adatto per la piantumazione.
Purtroppo il neon da 15W non mi permettera' di fare grandi cose: mi accontentero' e imparero' a gestire le piante che non hanno grandi pretese in fatto di luce.

Ancora non so se i pesci soggiorneranno in una vaschetta di plastica (quelle classiche dei pesci rossi) con l'acqua/filtro/ghiaia dell'attuale acquario in camera mia in attesa della maturazione della nuova casa oppure se verranno gentilmente ospitati nell'acquario di mio zio.

Certo è che la mia popolazione futura sarà a maggioranza composta da neocardine (trooooppo simpatiche #36# ) e gasteropidi di piccolissime dimensioni.

un po' di domande che magari qualcuno di voi puo' aiutarmi:
posso inserire dei pesci gonnellina (gymnocorymbus ternetzi) insieme alle neocardine?e un cory?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07158 seconds with 13 queries