AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   resina e sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169310)

mauro56 26-04-2009 14:25

come dice Vutix, (e dicevo anche io) le resine lavorano al meglio in un filtro a letto fluido, nel sacchetto hanno sicuramente una loro attivita', ma e' marginale..Se i po4 ti si abbassano e' merito anche della schiumazione..
la sabbia (sempre come dicecamo), se la metti adesso determini una zona di acqua ferma che aumenta i prodotti di degradazione (leggi fosfati e nitrati). Se la metti quando la vasca i stabilizza l'aumento di queste sostanze avviene lo stesso, ma si diluiscono e non hai problemi

mauro56 26-04-2009 14:25

come dice Vutix, (e dicevo anche io) le resine lavorano al meglio in un filtro a letto fluido, nel sacchetto hanno sicuramente una loro attivita', ma e' marginale..Se i po4 ti si abbassano e' merito anche della schiumazione..
la sabbia (sempre come dicecamo), se la metti adesso determini una zona di acqua ferma che aumenta i prodotti di degradazione (leggi fosfati e nitrati). Se la metti quando la vasca i stabilizza l'aumento di queste sostanze avviene lo stesso, ma si diluiscono e non hai problemi

Mauro68 26-04-2009 15:31

Marco-91, per le resine nophos 101 ti consiglio l'apposito Fitraphos 20 (questo x intenderci http://www.ruwal.com/ita/prodotti08.htm) montato che pesca e ributta in sump; il rubinettino devi tenerlo chiuso che l'acqua esca goccia a goccia, poi tra 15 gg. sostituisci le resine.
Il filtro lo riempi a secco con l'intera scatola di Nophos 101, pulisci bene l'o-ring, lo chiudi e poi lo fai girare con 3o 4 litri di acqua d'osmosi... avendo cura di squoterlo ogni tanto per far si che le resine si puliscano. Fatto questo lo monti come sopra.
Io avevo i PO4 più alti dei tuoi e, con questo sistema fltro/resine in meno di un mese.. spariti!! :-))

Mauro68 26-04-2009 15:31

Marco-91, per le resine nophos 101 ti consiglio l'apposito Fitraphos 20 (questo x intenderci http://www.ruwal.com/ita/prodotti08.htm) montato che pesca e ributta in sump; il rubinettino devi tenerlo chiuso che l'acqua esca goccia a goccia, poi tra 15 gg. sostituisci le resine.
Il filtro lo riempi a secco con l'intera scatola di Nophos 101, pulisci bene l'o-ring, lo chiudi e poi lo fai girare con 3o 4 litri di acqua d'osmosi... avendo cura di squoterlo ogni tanto per far si che le resine si puliscano. Fatto questo lo monti come sopra.
Io avevo i PO4 più alti dei tuoi e, con questo sistema fltro/resine in meno di un mese.. spariti!! :-))

Marco-91 26-04-2009 18:37

Grazie per il consiglio Mauro #70 ma non acquisterò il filtro a causa del prezzo, sinceramente per la mia vasca non mi sembra indispensabile. L'importante è che le resine riescano lo stesso ad abbassare ancora un po' il valore. Proverò con un'altra settimana di buio e poi inizio il fotoperiodo.
Si parte con una sola ora di luce ?

Il fondo di sabbia deve essere abbastanza spesso solo per coprire completamente il bordo anti-lumache.

Marco-91 26-04-2009 18:37

Grazie per il consiglio Mauro #70 ma non acquisterò il filtro a causa del prezzo, sinceramente per la mia vasca non mi sembra indispensabile. L'importante è che le resine riescano lo stesso ad abbassare ancora un po' il valore. Proverò con un'altra settimana di buio e poi inizio il fotoperiodo.
Si parte con una sola ora di luce ?

Il fondo di sabbia deve essere abbastanza spesso solo per coprire completamente il bordo anti-lumache.

mauro56 26-04-2009 18:44

Il filtro nella sua versione piu' elementare costa circa 25 euro spese comprese
http://cgi.ebay.it/Filtro-letto-flui...1%7C240%3A1318
o sul mercatino (devi tuttavia aggiungere la pompa). Ti consiglio comunque di continuare cosi' come stai facendo e puoi iniziare il fotoperiodo con un'ora di luce per una settimana poi aumenti.

Quote:

Il fondo di sabbia deve essere abbastanza spesso solo per coprire completamente il bordo anti-lumache
non ho capito :-)

mauro56 26-04-2009 18:44

Il filtro nella sua versione piu' elementare costa circa 25 euro spese comprese
http://cgi.ebay.it/Filtro-letto-flui...1%7C240%3A1318
o sul mercatino (devi tuttavia aggiungere la pompa). Ti consiglio comunque di continuare cosi' come stai facendo e puoi iniziare il fotoperiodo con un'ora di luce per una settimana poi aumenti.

Quote:

Il fondo di sabbia deve essere abbastanza spesso solo per coprire completamente il bordo anti-lumache
non ho capito :-)

Mauro68 26-04-2009 22:20

Marco-91, se non vuoi comprare il filltraphos allora prendi le resine che vendono già in sacchetti pronte da mettere in sump! Primo xchè costano meno delle Nophos 101, secondo xchè le Nophos 101 se non le usi nel filtro (dove l'acqua passa dentro lentamente) non servono.. :-))

Mauro68 26-04-2009 22:20

Marco-91, se non vuoi comprare il filltraphos allora prendi le resine che vendono già in sacchetti pronte da mettere in sump! Primo xchè costano meno delle Nophos 101, secondo xchè le Nophos 101 se non le usi nel filtro (dove l'acqua passa dentro lentamente) non servono.. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09229 seconds with 13 queries